Mercedes-Benz Classe C: Regolazione automatica della climatizzazione - Azionamento dei sistemi di climatizzazione - Climatizzazione - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione automatica della climatizzazione

Avvertenze generali

Nella modalità automatica la temperatura impostata viene mantenuta costante in modo automatico. La temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo, la portata e la distribuzione dell'aria vengono adeguate automaticamente.

Durante la regolazione automatica viene attivata la funzione "Raffreddamento con deumidificazione dell'aria".

Regolazione automatica

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

Attivazione: spingere l'interruttore basculante verso l'alto o verso il basso.

  • La spia di controllo sull'interruttore basculante si accende.

    Regolare la temperatura desiderata mediante l'interruttore basculante sul gruppo di comandi anteriore.

    Commutazione sulla modalità di funzionamento manuale: spingere l'interruttore basculante verso l'alto o verso il basso.

    Oppure

    Spingere l'interruttore basculante verso l'alto o verso il basso.

  • La spia di controllo sull'interruttore basculante si spegne.

    Se la portata o la distribuzione dell'aria vengono modificate manualmente in modalità automatica, la spia di controllo sull'interruttore basculante si spegne. La funzione che non è stata modificata manualmente continua a essere regolata automaticamente. Se la funzione modificata manualmente viene nuovamente commutata sulla modalità automatica, la spia di controllo sull'interruttore basculante si riaccende.

      Leggi anche:

      Opel Astra. Tergilavalunotto
      Ruotare la calotta esterna per azionare il tergilunotto: ON : funzionamento continuo INT : funzionamento a intermittenza OFF : spento Non utilizzare se il lunotto è ghiacciato. Spegnere negli autolavaggi. Il tergilunotto si attiva automaticamente attivando il tergicristalli e inserendo la retromarcia. L'attivazione/disattivazione di questa funzione può essere modificata nel menu I ...

      KIA Cerato. Per riportare lo schienale nella posizione d'origine
      1. Spostare il tratto dorsale della cintura posteriore centrale (1, se in dotazione) da un lato in modo che non interferisca con lo schienale. 2. Sollevare e spingere indietro con decisione lo schienale finché non si aggancia (2). Muovere e spingere in basso il cuscino con decisione per assestarlo in posizione (5 porte, se in dotazione). 3. Riportare la cintura di sicure ...