Mercedes-Benz Classe C: Regolazione automatica della climatizzazioneAvvertenze generali
Nella modalità automatica la temperatura impostata viene mantenuta costante in modo automatico. La temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo, la portata e la distribuzione dell'aria vengono adeguate automaticamente.Durante la regolazione automatica viene attivata la funzione "Raffreddamento con deumidificazione dell'aria".
Regolazione automatica
Girare la chiave nel blocchetto di accensione 
								portandola in posizione
								
.
							
Attivazione: spingere l'interruttore basculante
								
 
								verso l'alto o verso il basso.
							
Regolare la temperatura desiderata mediante 
								l'interruttore basculante
 
								sul gruppo di comandi anteriore.
							
Commutazione sulla modalità 
								di funzionamento manuale: spingere 
								l'interruttore basculante
 
								verso l'alto o verso il basso.
							
Spingere l'interruttore basculante
 
								verso l'alto o verso il basso.
							
Se la portata o la distribuzione dell'aria vengono modificate 
				manualmente in modalità automatica, la spia di controllo 
				sull'interruttore basculante
				
 
				si spegne. La funzione che non è stata modificata manualmente 
				continua a essere regolata automaticamente. Se la funzione 
				modificata manualmente viene nuovamente commutata sulla modalità 
				automatica, la spia di controllo sull'interruttore basculante
				
 
				si riaccende.
						
Mercedes-Benz Classe C. Chiusura automatica del tetto in caso di pioggia a veicolo 
fermo
   	Il tetto scorrevole panoramico si chiude automaticamente con la 
			chiave nel blocchetto di accensione in posizione
			 
			oppure con la chiave estratta
							
								in caso di pioggia
								
								in presenza di temperature esterne estreme
								
								dopo sei ore
								
								in caso di anomalie dell'alimentazione di 
									tensione.
								
Il tetto scorrevol ...
   	
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
   	La telecamera a 360 rappresenta soltanto un dispositivo 
				ausiliario e può visualizzare gli ostacoli secondo una 
				prospettiva deformata, in modo non corretto o non visualizzarli 
				affatto. La telecamera a 360 non può sostituire pertanto 
				l'attenzione del guidatore. 
						Il guidatore è sempre responsabile della sicurezza in fase di 
				manovra e di parche ...