Škoda Octavia: Freno a mano - Freni e parcheggio - Avviamento e marcia - Marcia - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Freno a mano

Freno a mano
Fig. 241 Freno a mano

Il freno a mano assicura il veicolo durante la sosta e il parcheggio contro movimenti accidentali.

Azionamento

Rilascio

Con il freno a mano tirato e l'accensione inserita si accende la spia di controllo nella strumentazione combinata.

Se per errore si mette in marcia il veicolo con il freno a mano tirato, viene emesso un segnale acustico. La segnalazione del freno a mano si attiva quando si viaggia per più di 3 secondi circa a una velocità superiore ai 5 km/h.

ATTENZIONE Rilasciare completamente il freno a mano tirato. Il rilascio parziale del freno a mano può provocare il surriscaldamento dei freni posteriori. Ciò può avere effetti negativi sul funzionamento e sulla durata dell'impianto frenante - pericolo d'incidente!

Avvertenza Prima di azionare il freno a mano spingere il bracciolo verso la parte posteriore sino all'arresto.

Leggi anche:

Opel Astra. Sistema airbag frontale
Il sistema airbag anteriore è composto da un airbag nel volante e un airbag nel quadro strumenti sul lato passeggero. La loro presenza viene segnalata dalla scritta AIRBAG. Gli airbag frontali vengono attivati in caso di impatto frontale di una certa forza. L'accensione deve essere inserita. Gonfiandosi, gli airbag attutiscono l'impatto e quindi riducono notevolmente il rischio di ...

KIA Cerato. Lavaggio
Per contribuire a proteggere la carrozzeria da ruggine e deterioramento, lavarla a fondo e frequentemente, almeno una volta al mese, con acqua tiepida o fredda. Se si usa il veicolo su percorsi fuoristrada, lavarlo dopo ogni viaggio. Prestare particolare attenzione a rimuovere ogni accumulo di sale, sporco, fango, ed altri materiali estranei. Sincerarsi che i fori di drenaggio sotto l ...