Škoda Octavia: Fendinebbia/retronebbia - Luci - Luci e visibilità - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Fendinebbia/retronebbia

Interruttore luci - accensione fendinebbia/retronebbia
Fig. 66 Interruttore luci - accensione fendinebbia/retronebbia

È possibile accendere i fendinebbia/retronebbia alle seguenti condizioni.

L'interruttore luci si trova nella posizione o   fig. 66.

Se il veicolo non dispone di fendinebbia, il retronebbia si accende portando l'interruttore luci nell'unica posizione possibile.

Lo spegnimento dei fendinebbia/retronebbia avviene eseguendo la sequenza in senso inverso.

Avvertenza Se alla presa del rimorchio è collegato un accessorio, i retronebbia del veicolo non si accendono.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Pulizia del volante e della leva del cambio o della leva del cambio automatico
Detergere a fondo con un panno umido oppure utilizzare un prodotto per la cura delle superfici in pelle raccomandato e approvato dalla Mercedes-Benz. Pulizia delle rifiniture in legno e degli elementi decorativi AvvertenzaNon utilizzare detergenti contenenti solventi quali solventi per catrame, detergenti per cerchi, vernici protettive o cera. In caso c ...

Peugeot 301. Immobilizzatore antifurto
Protezione antifurto Antiavviamento elettronico La chiave contiene un chip elettronico dotato di uno specifico codice. All'inserimento del contatto, questo codice deve essere riconosciuto per poter avviare il motore del veicolo. Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante dopo il disinserimento del contatto ed impedisce l'avviamento del m ...