Škoda Octavia: Cura dell'abitacolo - Pulizia e cura - Cura e manutenzione - Consigli tecnici - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Cura dell'abitacolo

Componente del veicolo Fatto Soluzione
Pelle naturale / similpelle / Alcantara® / Tessuto Polvere, sporco superficiale Aspirapolvere
Sporco (fresco) Acqua, panno di cotone/lana leggermente inumidito, event. soluzione saponata delicataa), quindi pulire con un panno morbido
Macchie ostinate Detergente apposito
Cura (pelle naturale) Trattare a intervalli regolari con un prodotto idoneo / utilizzare dopo ogni pulizia una crema protettiva contro la luce e ad effetto impregnante
Cura (Alcantara ® / tessuto) Rimuovere i peli ostinati con un "guanto per la pulizia"
Rimuovere i pallini sui tessuti con una spazzola
Parti in plastica Sporco Acqua, panno o spugna leggermente inumiditi, event. apposito detergente
Cristalli dei finestrini Sporco Lavare con acqua pura e asciugare con l'apposito panno
Fodere dei sedili riscaldati elettricamente Sporco Detergente apposito
Cinture di sicurezza Sporco Panno morbido e soluzione saponata delicata a)

a) Una soluzione saponata delicata consiste in 2 cucchiaini di sapone neutro in 1 litro di acqua tiepida.

ATTENZIONE

  • Non pulire mai le cinture di sicurezza con prodotti chimici, in quanto possono distruggere il tessuto.
  • In presenza di temperature elevate nell'abitacolo profumi e prodotti rinfrescanti per l'aria possono essere dannosi per la salute.

 

ATTENZIONE

■ Pelle naturale / similpelle / Alcantara® / tessuto

  • Evitare di sostare a lungo in pieno sole, event. proteggere questi materiali coprendoli al fine di evitare uno scolorimento.
  • Rimuovere quanto prima le macchie fresche (ad es. causate da penne, matite per labbra, lucido per scarpe, ecc.).
  • All'atto della pulizia, prestare attenzione a non inzuppare la pelle naturale in nessun punto e a non fare penetrare l'acqua nelle cuciture - pericolo di danneggiare la pelle!
  • Non pulire il rivestimento del tetto con una spazzola - pericolo di danneggiamento della superficie del rivestimento.
  • Per le fodere in Alcantara® non utilizzare detergenti per pelli, cere, lucido per scarpe, smacchiatori, ecc.
  • Alcuni tessuti utilizzati per i capi d'abbigliamento (ad es. la tela dei jeans di colore scuro) non possiedono una sufficiente resistenza ai colori - per questo sulle fodere dei sedili possono formarsi colorazioni molto evidenti. Non si tratta di un difetto del tessuto della fodera.
  • I particolari appuntiti degli abiti (ad es. cerniere, borchie, cinture) possono danneggiare i tessuti delle fodere nel veicolo. Non è possibile riconoscere tali danni come oggetto di un reclamo giustificato.

■ Parti in plastica

  • Non applicare profumi né rinfrescanti per l'aria sulla plancia - pericolo di danneggiamento della plancia.

■ Cristalli dei finestrini

  • Non applicare adesivi sui filamenti del lunotto o dell'antenna posta sui cristalli - pericolo di danneggiamento.

■ Fodere dei sedili riscaldati elettricamente

  • Non pulire nè con acqua nè con altri liquidi - pericolo di danneggiamento del sistema del riscaldamento.
  • Non fare asciugare accendendo il riscaldamento.

■ Cinture di sicurezza

  • Dopo la pulizia, fare asciugare le cinture prima di avvolgerle.

Avvertenza Durante l'uso del veicolo possono verificarsi piccolissime modifiche nell'aspetto estetico delle parti in pelle e Alcantara® (ad es. pieghe, colorazioni).

Leggi anche:

Škoda Octavia. Spiegazioni
Concetti impiegati "Officina autorizzata" - Officina che realizza in modo professionale i lavori di assistenza per i veicoli di marca ŠKODA. Un'officina autorizzata può essere sia un partner ŠKODA, sia un partner di assistenza ŠKODA, come pure un'officina indipendente. "Partner di assistenza ŠKODA" - Officina che è stata autorizzata per contratto dalla società ŠKODA AUTO o da un ...

KIA Cerato. Manutenzione air bag (sistema di sicurezza passiva supplementare)
Il sistema di sicurezza passiva supplementare presente sulla vostra vettura non richiede manutenzione. Non ci sono parti sulle quali voi possiate intervenire. Dovete far controllare il sistema nei seguenti casi: Una volta attivato, l'air bag deve essere sostituito. Non tentate di rimuovere o di smaltire l'air bag da soli. Questo deve essere effettuato da un Concessionario o d ...