Škoda Octavia: Caricamento del rimorchio - Utilizzo del dispositivo di traino - Dispositivo di traino e rimorchio - Marcia - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Caricamento del rimorchio

Correggere la pressione di gonfiaggio dei pneumatici del veicolo in funzione del "carico massimo"».

Ripartizione del carico

Ripartire il carico nel rimorchio in modo tale che gli oggetti pesanti si trovino il più possibile vicino all'assale del rimorchio. Mettere in sicurezza il carico in modo tale che non scivoli.

A veicolo vuoto e rimorchio carico, la ripartizione del peso è molto sfavorevole.

Qualora tuttavia non si potesse fare a meno di viaggiare in queste condizioni, procedere con particolare attenzione.

ATTENZIONE Un carico non fissato può compromettere in misura significativa la stabilità e la sicurezza di marcia - pericolo d'incidente!

Carico rimorchiabile

In nessun caso è consentito superare il carico rimorchiabile ammesso.

Carico rimorchiabile consentito - Octavia

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile consentito - Octavia RS

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile consentito - Octavia Combi

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile consentito - Octavia Combi RS

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile

Carico rimorchiabile consentito - Octavia Combi Scout

Carico rimorchiabile

ATTENZIONE Non superare il carico di appoggio massimo e il carico rimorchiabile consentito - pericolo d'incidente!
Leggi anche:

Opel Astra. Introduzione
Dati tecnici del veicolo Scriva i dati della sua auto nella pagina precedente, in modo da averli sempre a portata di mano. Le informazioni sono indicate nella sezione "Manutenzione" e in quella "Dati tecnici" oltre che nella targhetta di identificazione. Introduzione Questa vettura rappresenta un'ingegnosa sintesi di tecnologia avanzata, sicurezza, tutela dell'ambiente ed economicità ...

Mercedes-Benz Classe C. Introduzione
La cintura di sicurezza allacciata correttamente riduce in modo efficace il movimento degli occupanti del veicolo in caso di collisione o cappottamento. In questo modo diminuisce il rischio che gli occupanti del veicolo urtino contro parti dell'abitacolo o vengano proiettati all'esterno del veicolo. Inoltre le cinture di sicurezza trattengono gli occupanti del veicolo ...