Škoda Octavia: Avviamento/spegnimento del motore - Avviamento e spegnimento del motore - Avviamento e marcia - Marcia - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Avviamento/spegnimento del motore

Prima dell'avviamento del motore

Avviamento del motore

Se il motore non si avvia dopo 10 secondi, ruotare la chiave in posizione 1 . Ripetere il processo di avviamento dopo 30 s.

Nei veicoli con motori diesel si accende dopo l'inserimento dell'accensione la spia di controllo del preriscaldamento . Dopo lo spegnimento della spia di controllo, il motore si avvia.

Spegnimento del motore

Per i veicoli con cambio automatico, è possibile estrarre la chiave di accensione soltanto se la leva selettrice si trova in posizione P.

Dopo un tragitto che abbia comportato uno sforzo intenso e prolungato del motore è buona norma non spegnere subito il motore, ma lasciarlo girare al minimo per circa 1 minuto. In questo modo si impedisce ad es. un accumulo di calore nel motore spento.

Arresto di emergenza del motore nei veicoli con pulsante Starter

Il sistema è dotato di un dispositivo di protezione contro lo spegnimento involontario, il motore può essere spento in marcia solo in caso di emergenza.

Dopo l'arresto di emergenza del motore, il bloccasterzo resta sbloccato.

ATTENZIONE Ad una temperatura esterna di -10°C la leva selettrice deve trovarsi all'avvio di un veicolo con cambio automatico sempre in modalità P.

Avvertenza

Leggi anche:

Peugeot 301. Assistenza al parcheggio posteriore
Mediante dei sensori situati nel paraurti, questa funzione segnala la vicinanza di qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero, barriera ecc.) che entra nel campo di rilevazione. A causa dei punti ciechi, alcuni tipi di ostacoli (pali, segnalazioni di cantieri ecc.) rilevati inizialmente, non verranno più rilevati al termine dell’operazione. Questa funzione non può in nes ...

Mercedes-Benz Classe C. Idoneità dei posti a sedere per il fissaggio di un sistema di ritenuta per bambini ISOFIX
Se su un sedile posteriore viene utilizzato un guscio per bebè appartenente al gruppo 0 o 0+ oppure un sistema di ritenuta per bambini appartenente al gruppo I rivolto in senso opposto alla marcia, il sedile lato guida o il sedile lato passeggero devono essere regolati in modo che il sedile non tocchi il sistema di ritenuta per bambini. Se si utilizza un ...