Mercedes-Benz Classe C: Selezione del limitatore di velocità variabile - Limitatore di velocità - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Selezione del limitatore di velocità variabile

In caso di cambio del guidatore richiamare l'attenzione di chi subentra alla guida sulla limitazione di velocità memorizzata.

Verificare se la spia di controllo LIM è accesa.

Se è accesa, il limitatore di velocità variabile è già stato selezionato.

In caso contrario spingere la leva del TEMPOMAT nella direzione indicata dalla freccia .

  • La spia di controllo LIM integrata nella leva del TEMPOMAT è accesa. Il limitatore di velocità variabile è selezionato.

    Memorizzazione della velocità attuale

    Con il motore acceso, usando la leva del TEMPOMAT è possibile limitare la velocità impostandola su qualsiasi valore a partire da 30 km/h.

    Spostare leggermente la leva del TEMPOMAT verso l'alto o verso il basso .

  • La velocità attuale viene memorizzata e visualizzata sul display multifunzione.

    Tachimetro con segmenti: si illuminano i segmenti nel settore compreso tra l'inizio della scala e la limitazione della velocità memorizzata.

      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione della telecamera a 360 mediante tasto
      Attivazione: premere il tasto . Veicoli con cambio automatico: a seconda che la posizione di marcia del cambio automatico si trovi in posizione o si visualizza Veicoli con cambio manuale: a seconda che sia inserita o disinserita la retromarcia, si visualizza uno Split Screen c ...

      Mercedes-Benz Classe C. Attivazione/disattivazione della climatizzazione
      Avvertenze generali Quando si disattiva la climatizzazione, vengono disattivate anche l'immissione e la circolazione dell'aria. I cristalli possono appannarsi. Si raccomanda pertanto di disattivare la climatizzazione solo per breve tempo. Attivare la climatizzazione preferibilmente mediante l'interruttore basculante . Attivazione/disattivazione ...