Accesso all'attrezzatura
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del coperchio della scatola portafusibili del cruscotto.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre:
Per sostituire su un fusibile, è necessario:
Se la panne si riproduce poco dopo la sostituzione del fusibile, far verificare l'impianto elettrico del veicolo dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato |
La sostituzione di un fusibile non indicato nelle seguenti
tabelle potrebbe provocare un malfunzionamento grave del veicolo.
Contattare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato. |
Installazione di accessori elettrici Il
circuito elettrico del veicolo è concepito per funzionare con gli
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. |
PEUGEOT declina ogni responsabilità per le spese derivanti dalla riparazione del veicolo o per i malfunzionamenti risultanti dall’installazione di accessori ausiliari non forniti, non consigliati da PEUGEOT e non installati secondo le prescrizioni, in particolare quando il consumo degli apparecchi supplementari supera i 10 milliampere. |
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella parte inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
Accesso ai fusibili
La scatola portafusibili è collocata nel vano motore accanto alla batteria (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
Opel Astra. Manutenzione
Presa dell'aria
La presa dell'aria davanti al parabrezza nel vano motore non deve
essere ostruita in alcun modo per consentire l'ingresso dell'aria.
Togliere eventuali depositi di foglie, sporco o neve.
Filtro antipolline
Il filtro antipolline impedisce a polvere, fuliggine, polline e spore di
penetrare nell'abitacolo attraverso le prese dell'aria.
Funzionamento regolare del climatizzat ...
Mercedes-Benz Classe C. Ausilio alla partenza in salita
Il sistema di ausilio alla partenza in salita agevola la
partenza con la marcia avanti o in retromarcia. Il sistema
trattiene brevemente il veicolo dopo che il piede è stato
sollevato dal pedale del freno. In questo modo il guidatore
dispone del tempo necessario per spostare il piede dal pedale
del freno al pedale dell'acceleratore iniziando così la marc ...