Retrovisori esterni
Ciascun retrovisore è munito di uno specchio regolabile che consente la visione posteriore e laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso o di parcheggio. Possono essere chiusi per parcheggiare in uno spazio ristretto.
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori devono essere regolati in modo da ridurre "l'angolo cieco". |
Disappannamento – Sbrinamento
Il disappannamento – sbrinamento dei
retrovisori esterni si effettua, a motore avviato, premendo il comando di
sbrinamento del lunotto.
Per ulteriori informazioni sul Disappannamento / Sbrinamento del lunotto, consultare la sezione corrispondente.
Modello manuale
Regolazione
Spostare la leva nelle quattro direzioni per orientare correttamente lo specchio del retrovisore.
Chiusura
Apertura
Modello elettrico
Regolazione
Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di quanto
sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare correttamente la distanza degli altri veicoli. |
Chiusura manuale È possibile chiudere manualmente i retrovisori (parcheggio sporgente, box stretto, ...).
Retrovisore interno
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento che oscura lo specchio del retrovisore e riduce il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole, ai fasci di luce degli altri veicoli, ecc.
Regolazione
Posizione giorno/notte
Peugeot 301. Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo al valore
programmato dal guidatore, senza dover agire sul pedale dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è manuale e richiede una velocità minima del
veicolo di 40 km/h e l'inserimento:
della quarta marcia per il cambio manuale,
in caso di guida sequenziale, della seconda marcia per il cambio
pilotato o automa ...
Mercedes-Benz Classe C. Disattivazione della funzione HOLD
La funzione HOLD viene disattivata se
si accelera. Sui veicoli con cambio
automatico ciò avviene solo se il cambio si
trova in posizione
o
il cambio automatico si trova in posizione
si aziona nuovamente il pedale del freno con
una determinata pressione finch&e ...