Mercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico

AVVERTENZA Se si rompe il vetro di uno specchio ad antiabbagliamento automatico può fuoriuscire del liquido elettrolitico. Il liquido elettrolitico è nocivo e provoca irritazioni. Il liquido non deve entrare in contatto con la pelle, gli occhi e l'apparato respiratorio o gli indumenti e non deve essere ingerito. Sussiste il pericolo di lesioni.

In caso di contatto con il liquido elettrolitico attenersi alle seguenti indicazioni:

Il retrovisore esterno lato guida e il retrovisore interno commutano automaticamente in posizione antiabbagliante se contemporaneamente

La funzione antiabbagliamento degli specchi non si attiva se è innestata la retromarcia o l'illuminazione dell'abitacolo è attivata.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA  Se non è allacciata in modo corretto, la cintura di sicurezza non è in grado di svolgere la funzione protettiva prevista. Inoltre una cintura di sicurezza non allacciata correttamente può causare lesioni, ad esempio in caso di incidente, brusche frenate o improvvisi cambi di direzione. Sussiste un maggiore per ...

Škoda Octavia. Disposizione delle lampadine nei fari anteriori alogeni
Fig. 356 Faro anteriore sinistro Disposizione delle lampadine  fig. 356 Anabbaglianti Abbaglianti Sostituzione della lampadina delle luci anabbaglianti Fig. 357 Sostituzione della lampadina delle luci anabbaglianti Ruotare il coperchio protettivo A  fig. 356 a in direzione della freccia. Allentare la spina con la lampadina in direzione della freccia 1  ...