Mercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico

AVVERTENZA Se si rompe il vetro di uno specchio ad antiabbagliamento automatico può fuoriuscire del liquido elettrolitico. Il liquido elettrolitico è nocivo e provoca irritazioni. Il liquido non deve entrare in contatto con la pelle, gli occhi e l'apparato respiratorio o gli indumenti e non deve essere ingerito. Sussiste il pericolo di lesioni.

In caso di contatto con il liquido elettrolitico attenersi alle seguenti indicazioni:

Il retrovisore esterno lato guida e il retrovisore interno commutano automaticamente in posizione antiabbagliante se contemporaneamente

La funzione antiabbagliamento degli specchi non si attiva se è innestata la retromarcia o l'illuminazione dell'abitacolo è attivata.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Pneumatici danneggiati
Informazioni sulle operazioni richieste in caso di pneumatici danneggiati sono riportate al paragrafo "Soccorso stradale". Le informazioni relative alla guida in caso di pneumatico MOExtended danneggiato sono riportate nel capitolo "Pneumatici MOExtended (pneumatici con caratteristiche "run-flat"). Veicoli con ruotino di scorta: in caso d ...

Mercedes-Benz Classe C. Visualizzazioni AMG sul display head-up
Protezione dal raggiungimento del settore di fuorigiri Giro RACETIMER Tempo sul giro RACETIMER Velocità di marcia attuale Marcia attualmente inserita, possibilità di innesto in caso di cambio manual ...