Mercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico

AVVERTENZA Se si rompe il vetro di uno specchio ad antiabbagliamento automatico può fuoriuscire del liquido elettrolitico. Il liquido elettrolitico è nocivo e provoca irritazioni. Il liquido non deve entrare in contatto con la pelle, gli occhi e l'apparato respiratorio o gli indumenti e non deve essere ingerito. Sussiste il pericolo di lesioni.

In caso di contatto con il liquido elettrolitico attenersi alle seguenti indicazioni:

Il retrovisore esterno lato guida e il retrovisore interno commutano automaticamente in posizione antiabbagliante se contemporaneamente

La funzione antiabbagliamento degli specchi non si attiva se è innestata la retromarcia o l'illuminazione dell'abitacolo è attivata.
Leggi anche:

KIA Cerato. Panoramica interna
Pomello di bloccaggio/sbloccaggio porta Comandi di regolazione specchietti retrovisori esterni* Comandi alzacristalli elettrici* Comando centralizzato chiusura porte* Comando centralizzato bloccaggio alzacristalli elettrici* Comandi bocchette aria Cruscotto Volante Leva regolazione inclinazione volante* Pulsante di sbloccaggio baule Illuminazione quadro strumenti* ...

Mercedes-Benz Classe C. Commutazione in modalità passiva del limitatore di velocità
Se il pedale dell'acceleratore viene premuto a fondo oltre il punto di resistenza (kick-down), il limitatore di velocità viene commutato in modalità passiva. Sul display multifunzione viene visualizzato il messaggio Limitatore di velocità passivo ed è possibile superare la velocità memorizzata. Se il limitatore di velocità vie ...