Mercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Specchi con dispositivo antiabbagliamento automatico

AVVERTENZA Se si rompe il vetro di uno specchio ad antiabbagliamento automatico può fuoriuscire del liquido elettrolitico. Il liquido elettrolitico è nocivo e provoca irritazioni. Il liquido non deve entrare in contatto con la pelle, gli occhi e l'apparato respiratorio o gli indumenti e non deve essere ingerito. Sussiste il pericolo di lesioni.

In caso di contatto con il liquido elettrolitico attenersi alle seguenti indicazioni:

Il retrovisore esterno lato guida e il retrovisore interno commutano automaticamente in posizione antiabbagliante se contemporaneamente

La funzione antiabbagliamento degli specchi non si attiva se è innestata la retromarcia o l'illuminazione dell'abitacolo è attivata.
Leggi anche:

KIA Cerato. Pannello parasole
Il pannello parasole si apre automaticamente quando si apre il tetto apribile. La chiusura deve però essere effettuata manualmente. NOTA Non tenere premuti i pulsanti di comando del tetto apribile più del necessario. Il motorino o i componenti del sistema si potrebbero danneggiare. Rimuovere periodicamente qualsiasi traccia di sporcizia accumulata sui binari ...

Škoda Octavia. Attivazione automatica del sistema durante la marcia in avanti
Fig. 255 Schermo dell'Infotainment: visualizzazione in caso di attivazione automatica L'attivazione automatica del sistema avviene con la marcia in avanti ad una velocità inferiore a 10 km/h quando il veicolo si avvicina ad un ostacolo. Dopo l'attivazione, sull'area sinistra dello schermo dell'Infotainment, sarà visualizzato quanto segue  fig. 255. I segnali acustici vengono ...