Peugeot 301: Consigli di guida - Guida - Peugeot 301 - Manuale del proprietarioPeugeot 301: Consigli di guida

Rispettare sempre e in ogni caso il codice della strada e prestare attenzione a tutte le condizioni del traffico.

Nel traffico, mantenere alto il livello d'attenzione e tenere le mani sul volante per essere pronti ad agire in qualsiasi momento e per qualsiasi eventualità.

Durante un lungo tragitto, è vivamente consigliato osservare una pausa ogni due ore.

In presenza di condizioni atmosferiche avverse, adottare uno stile di guida tranquillo, anticipare le frenate ed aumentare le distanze di sicurezza.

Guida su strada allagata

Si consiglia vivamente di non guidare su strada allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente il motore, il cambio ed i sistemi elettrici del veicolo.

Guida su strada allagata

Se si deve obbligatoriamente imboccare una strada allagata:

All'uscita dalla strada allagata, non appena le condizioni di sicurezza lo permettono, frenare leggermente a più riprese per far asciugare i dischi e le piastre dei freni.

In caso di dubbi sullo stato del veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Importante!

Non guidare mai con il freno di stazionamento inserito – Rischi di surriscaldamento e di danneggiamento del sistema di frenata! Rischio d'incendio! Il sistema di scarico del veicolo raggiunge una temperatura molto elevata e rimane molto caldo anche diversi minuti dopo lo spegnimento del motore, pertanto, non parcheggiare o lasciare il motore in funzione su materiali infiammabili, ad esempio erba, foglie secche, ecc. 

Non lasciare mai un veicolo incustodito, con il motore in funzione. Se si esce dal veicolo, a motore avviato, inserire il freno di stazionamento e collocare il cambio in folle o in posizione N o P, a seconda del tipo di cambio. 
Leggi anche:

Opel Astra. Sistemi di assistenza al conducente
Avvertenza I sistemi di assistenza al conducente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per sostituirne l'attenzione. Quando è alla guida, il conducente si assume la completa responsabilità di ciò che comporta. Quando si utilizzano sistemi di assistenza al conducente prestare sempre attenzione alla situazione del traffico in corso.  Contro ...

Mercedes-Benz Classe C. Regolazione manuale in senso longitudinale del poggiatesta
Tramite questa funzione viene regolata la distanza tra il poggiatesta e la nuca. In avanti: tirare in avanti il poggiatesta nella direzione indicata dalla freccia fino allo scatto nella posizione desiderata. All'indietro: premere il pulsante di sbloccaggio e trattenerlo in posizione. Sp ...