Liquidi e lubrificanti raccomandati
Utilizzare esclusivamente prodotti che soddisfino le specifiche raccomandate.
Avvertenza I materiali di consumo sono
pericolosi e potrebbero essere tossici.
Manipolare con attenzione. Prestare attenzione alle informazioni riportate sulle confezioni. |
Olio motore L'olio motore viene identificato in base alla sua qualità e alla sua viscosità.
La qualità è più importante della viscosità come criterio per la scelta dell'olio motore da usare. La qualità dell'olio motore garantisce ad esempio la pulizia del motore, la protezione da usura e il controllo dell'invecchiamento dell'olio, mentre il grado di viscosità fornisce informazioni sulla densità dell'olio entro un determinato intervallo di temperatura.
Dexos è una nuovissima qualità d'olio motore che assicura una protezione ottimale dei motori a benzina e diesel.
Nel caso non fosse disponibile, utilizzare oli motore della qualità specificata.
Le raccomandazioni relative ai motori a benzina valgono anche per i motori alimentati a Metano Compresso (GNC o CNG), Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) ed Etanolo (E85).
Selezionare l'olio motore appropriato in base alla sua qualità e alla temperatura ambiente minima.
Rabbocco dell'olio motore È possibile mescolare olii di diversi produttori e marchi a condizione che si rispettino i criteri dell'olio motore specificato (qualità e viscosità).
È esplicitamente vietato l'uso degli olii motore con ACEA A1/B1 soltanto o solo A5/B5, in quanto possono causare danni al motore a lungo termine in certe condizioni di esercizio.
Selezionare l'olio motore appropriato in base alla sua qualità e alla temperatura ambiente minima.
Altri additivi dell'olio motore L'uso di altri additivi dell'olio motore potrebbe causare danni e invalidare la garanzia.
Gradi di viscosità dell'olio motore Il grado di viscosità SAE fornisce informazioni sulla densità dell'olio.
L'olio multigrado è indicato da due cifre, ad esempio SAE 5W-30. La prima cifra, seguita da una W, indica la viscosità alle basse temperature, mentre la seconda cifra mostra la viscosità alle alte temperature.
Scegliere la classificazione di viscosità adeguata a seconda della temperatura ambiente minima.
Tutti i gradi di viscosità consigliati sono adatti alle alte temperature.
Liquido di raffreddamento e antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante antigelo acido organico del tipo a lunga durata (LLC) approvato per il veicolo. Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema viene riempito in fabbrica con un liquido di raffreddamento che offre una protezione anticorrosione eccellente e una protezione dal gelo fino a -28 °C. Nei paesi settentrionali, caratterizzati da temperature molto basse, il liquido di raffreddamento messo in fabbrica protegge dal gelo fino a ca. -37 °C. Questa concentrazione deve essere mantenuta tutto l'anno. L'uso di altri additivi del liquido di raffreddamento che servono a fornire una maggiore protezione anticorrosione o una tenuta contro le perdite minori può causare problemi di funzionamento. Si declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze dell'uso di altri additivi del liquido di raffreddamento.
Liquido di lavaggio
Usare solo liquido di lavaggio approvato per il veicolo per non danneggiare le spazzole del tergicristallo, la vernice del veicolo o componenti in plastica e gomma. Rivolgersi ad un'officina.
Liquido dei freni e della frizione
Con il tempo, il liquido dei freni assorbe umidità, e questo riduce l'efficacia dei freni. Il liquido dei freni dovrà pertanto essere sostituito all'intervallo specificato.
Škoda Octavia. Smontaggio testa sferica - 1a operazione
Fig. 305 Rimozione del coperchio dalla serratura
Fig. 306 Sbloccaggio della serratura: variante chiave 1 / variante
chiave 2
Alla testa sferica non deve essere agganciato alcun rimorchio e/o altri
accessori.
Si raccomanda, prima della rimozione della testa sferica, di
inserire il coperchio di protezione sulla testa della sfera.
Vale per entrambe le varianti chiave
Rimuovere ...
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Fig. 217 Applicazione MyDestination nelle pagine Internet ŠKODA
Fig. 218 Pagine Internet ŠKODA Connect
Le proprie destinazioni possono essere create tramite l'applicazione ŠKODA
"MyDestination", nel profilo utente nelle pagine Internet ŠKODA Connect
Portal o nell'applicazione ŠKODA Connect.
Leggendo il codice QR fig. 217
oppure dopo l'inserimento del seguente indirizz ...