L'impianto di allarme antifurto è combinato con il sistema di bloccaggio antifurto.
Esso controlla:
Attivazione
Tutte le portiere devono essere chiuse e la chiave elettronica del sistema a chiave elettronica non deve rimanere nel veicolo. Altrimenti è impossibile attivare il sistema.
Avviso L'apporto di modifiche all'interno del veicolo, come ad esempio l'uso di coprisedili e l'abbassamento dei finestrini o l'apertura del tettuccio apribile, può compromettere la funzionalità di controllo dell'abitacolo.
Attivazione senza controllo dell'abitacolo e dell'inclinazione del veicolo
Disattivare la funzione di controllo dell'abitacolo e dell'inclinazione del veicolo se persone o animali sono all'interno del veicolo a causa dei forti segnali a ultrasuoni e della possibile attivazione dell'allarme provocata dai movimenti. Disattivare anche se il veicolo viene trasportato su un traghetto o su un treno.
Il messaggio di stato viene visualizzato nel Driver Information Centre.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore nella parte superiore del quadro strumenti.
Stato durante i primi 30 secondi di attivazione del sistema di allarme antifurto:
LED acceso : test, ritardo di allarme
Lampeggio rapido del LED
: portiere, portellone o cofano non completamente aperti o chiusi,
oppure sistema guasto
Stato dopo aver attivato il sistema: Lampeggio lento del LED : il sistema è attivato In caso di guasti, rivolgersi ad un'officina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serrature del veicolo premendo c si disattiva l'impianto di allarme antifurto.
Sistema chiave elettronica: Sbloccando il veicolo mediante il pulsante su qualunque maniglia esterna della portiera disattiva l'impianto di allarme antifurto.
La chiave elettronica deve trovarsi all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di ca un metro dal lato portiera in questione.
Il sistema non è disattivato sbloccando la portiera del conducente con la chiave o con il tasto della chiusura centralizzata nell'abitacolo.
Allarme
Quando scatta, l'avvisatore acustico d'allarme entra in funzione e le luci di emergenza lampeggiano contemporaneamente.
Il numero e la durata dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di allarme antifurto premendo c, premendo l'interruttore sulla maniglia della portiera con sistema chiave elettronica o attivando l'accensione.
I segnalatori di emergenza indicano che un allarme è scattato e non è stato interrotto dal conducente.
Lampeggeranno velocemente per tre volte la volta successiva in cui il veicolo verrà sbloccato con il telecomando.
Inoltre, il Driver Information Centre visualizza un messaggio di avvertimento dopo aver attivato l'accensione.
Messaggi del veicolo.
Se si deve scollegare la batteria del veicolo (ad esempio per interventi di manutenzione), è necessario disattivare la sirena dell'allarme come segue: attivare e poi disattivare l'accensione, poi scollegare la batteria del veicolo entro 15 secondi.
Peugeot 301. Seggiolino per bambini sul sedile posteriore
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini con "schienale verso la strada" è
collocato sul sedile del passeggero posteriore, spostare in avanti il
sedile anteriore del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo che il
seggiolino collocato con lo "schienale verso la strada" non tocchi il sedile
anteriore del veicolo
Nel senso di marcia
Quando un seggiolino per ba ...
KIA Cerato. Se si decide di trainare un
rimorchio
Sono qui elencati alcuni elementi
importanti in caso di traino:
Valutare se impiegare un sistema
di controllo dell'ondeggiamento. Ci
si può rivolgere in proposito a chi
vende i ganci di traino.
È possibile rimorchiare un traino
quando la vettura ha percorso
almeno 800 km. Per i primi 800 km
in cui si effettuano i traini, non
superare gli 80 km/h e non
effettuar ...