Mercedes-Benz Classe C: Traino del veicolo con i due assi a terra - Traino e avviamento mediante traino - Soccorso stradale - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Traino del veicolo con i due assi a terra

Veicoli con cambio automatico: aprendo la porta lato guida o lato passeggero oppure estraendo la chiave dal blocchetto di accensione il cambio automatico passa automaticamente in posizione . Affinché durante il traino il cambio automatico rimanga in posizione , attenersi assolutamente ai seguenti punti: Assicurarsi che il veicolo sia fermo. Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione . Premere il pedale del freno e mantenerlo in posizione. Portare il cambio automatico in posizione .

Veicoli con cambio manuale:

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione .

Premere il pedale del freno e mantenerlo in posizione.

Premere a fondo il pedale della frizione e portare il cambio in posizione di folle.

Tutti i veicoli: Lasciare inserita la chiave nel blocchetto di accensione in posizione . Rilasciare il pedale del freno. Rilasciare il freno di stazionamento elettrico. Attivare l'impianto lampeggiatori di emergenza.

Durante il traino con l'impianto lampeggiatori di emergenza attivato, utilizzare come di consueto il devioguida per indicare le variazioni della direzione di marcia. In questo caso lampeggiano soltanto le luci lampeggianti disposte sulla direzione di marcia che si intende seguire. Riportando il devioguida nella posizione originaria si riattiva il lampeggio di emergenza.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA I motori a combustione interna emettono gas di scarico nocivi, ad esempio il monossido di carbonio. Se il cofano del bagagliaio rimane aperto con il motore acceso, in particolare durante la marcia, i gas di scarico possono penetrare nell'abitacolo. Sussiste il pericolo di avvelenamento! Prima di aprire il cofano del bagagliaio spegnere sem ...

Peugeot 301. Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2. Ottimizzare l'utilizzo del cambio Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le marce. Con cambio automatico o pilotato, rimanere in D o Auto A, in funzione del ...