Mercedes-Benz Classe C: Sistema di ritenuta - Introduzione - Protezione degli occupanti - Sicurezza - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Sistema di ritenuta - Introduzione

Il sistema di ritenuta è in grado di proteggere gli occupanti dal rischio di impatto con i componenti dell'abitacolo in caso di incidente. Inoltre il sistema di ritenuta può anche ridurre le sollecitazioni sugli occupanti del veicolo in caso di incidente.

Il sistema di ritenuta è composto da

I componenti del sistema di ritenuta svolgono un'azione coordinata. Sono in grado di offrire una protezione supplementare solo se tutti gli occupanti del veicolo Il guidatore deve assicurarsi inoltre che il volante sia regolato correttamente. Attenersi alle informazioni relative alla corretta posizione del sedile lato guida.

Inoltre è necessario assicurarsi che l'airbag possa aprirsi liberamente in caso di attivazione.

L'airbag integra la cintura di sicurezza allacciata correttamente. L'airbag, in quanto dispositivo di sicurezza supplementare, offre una protezione supplementare agli occupanti del veicolo in presenza di una situazione di incidente corrispondente. Se ad esempio in un incidente è sufficiente la protezione supplementare offerta dalla cintura di sicurezza, gli airbag non si attivano. Inoltre in caso di incidente si attivano solo gli airbag che offrono una protezione supplementare in presenza di una situazione di incidente corrispondente. In generale le cinture di sicurezza e gli airbag non offrono alcuna protezione da oggetti che penetrano nel veicolo dall'esterno.

Informazioni sul modo di funzionamento del sistema di ritenuta sono riportate al paragrafo "Attivazione dei pretensionatori e degli airbag".

Informazioni sui bambini a bordo e sui sistemi di ritenuta per bambini sono riportate al paragrafo "Bambini a bordo".
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
La telecamera per la retromarcia assistita è un dispositivo di ausilio al parcheggio e alle manovre che visualizza nel sistema multimediale la zona retrostante il veicolo utilizzando delle linee di ausilio. La zona retrostante il veicolo viene rappresentata in modo speculare, come un'immagine riflessa nel retrovisore interno. ...

KIA Cerato. Restrizioni per gli infanti e i bambini piccoli
Per proteggere gli infanti ed i bambini piccoli, usare sempre sistemi idonei approvati per la loro età e le loro dimensioni. Non permettere mai ai bambini di stare in piedi o inginocchiati sul sedile quando il veicolo è in marcia. Non usare mai una cintura di sicurezza a protezione di un adulto e di un bambino o di due bambini contemporaneamente. E' meglio far sedere ...