Mercedes-Benz Classe C: Rimozione della ruota - Montaggio di una ruota - Sostituzione delle ruote - Cerchi e pneumatici - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Rimozione della ruota

Avvertenza

Modelli Mercedes-AMG con disco del freno in ceramica: durante le operazioni di smontaggio e montaggio della ruota il cerchio può urtare contro il disco del freno in ceramica e danneggiarlo. Agire pertanto con cautela e farsi aiutare da una seconda persona oppure utilizzare un secondo perno di centraggio.

Non appoggiare i bulloni su sabbia o superfici sporche. In caso contrario i filetti dei bulloni e dei mozzi potrebbero danneggiarsi durante il serraggio.

Durante il montaggio e lo smontaggio delle ruote, e fintanto che le ruote sono smontate, evitare eventuali impatti sui dischi del freno. Ciò può pregiudicare il comfort durante la frenata.

Rimozione della ruota

Svitare completamente la vite superiore della ruota. Nella filettatura, al posto della vite della ruota avvitare il perno di centraggio . Svitare completamente le rimanenti viti della ruota. Rimuovere la ruota.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Chiusura Safe
La chiusura Safe impedisce l'apertura delle porte dall'interno e il comando dei finestrini. In questo modo si rende più difficoltoso un possibile tentativo di effrazione nel veicolo. Attivazione La chiusura Safe si attiva al bloccaggio del veicolo dall'esterno. Questa funzione viene segnalata dopo avere spento il veicolo, tramite la visualizzazione del seguente messaggio sul display de ...

Opel Astra. Regolazione manuale dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione. Regolazione longitudinale Tirare la maniglia, spostare il sedile, rilasciare la maniglia. Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia bloccato in posizione. Inclinazione dello schienale Ruotare la manopola. Non appoggiarsi allo schienale durante la regolazione. Altezza ...