Mercedes-Benz Classe C: Regolazione manuale in senso longitudinale del poggiatesta - Regolazione dei poggiatesta - Sedili - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione manuale in senso longitudinale del poggiatesta

Regolazione manuale in senso longitudinale del poggiatesta

Tramite questa funzione viene regolata la distanza tra il poggiatesta e la nuca.

In avanti: tirare in avanti il poggiatesta nella direzione indicata dalla freccia fino allo scatto nella posizione desiderata.

All'indietro: premere il pulsante di sbloccaggio e trattenerlo in posizione.

Spingere all'indietro il poggiatesta.

Quando il poggiatesta ha raggiunto la posizione desiderata, rilasciare il pulsante di sbloccaggio.

Assicurarsi che il poggiatesta sia scattato correttamente in sede.

Con la regolazione longitudinale regolare il poggiatesta in modo che sia il più vicino possibile alla nuca.

Regolazione elettrica del poggiatesta

Regolazione dell'altezza del poggiatesta: spingere il tasto per la regolazione del poggiatesta verso l'alto o verso il basso nella direzione indicata dalla freccia.

Veicoli con sedili Performance AMG: l'altezza del poggiatesta non è regolabile.

Leggi anche:

Škoda Octavia. Visualizzazione sullo schermo dell'Infotainment
Fig. 253 Visualizzazione sullo schermo Tasti funzione e avvisi  fig. 253 A. A Visualizzazione della carreggiata. In funzione del tipo di Infotainment: disattivazione della visualizzazione del sistema ausiliario di segnalazione per manovre di parcheggio. Disattivazione/attivazione dei segnali acustici del sistema ausiliario di segnalazione per manovre di parcheggio. Disat ...

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Per i dati del veicolo indicati osservare quanto segue: Le altezze indicate possono variare a seconda del tipo di pneumatici del carico trasportato dell'assetto del telaio degli equipaggiamenti a richiesta Gli equipaggiamenti a richiesta diminuiscono il carico utile. ...