Mercedes-Benz Classe C: Regolazione longitudinale del sedile - Regolazione manuale ed elettrica del sedile - Sedili - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione longitudinale del sedile

Veicoli senza pacchetto Comfort per i sedili

Sollevare la leva e spingere il sedile in avanti o all'indietro.

Rilasciare la leva .

  • Il sedile deve scattare in sede.

    Veicoli con pacchetto Comfort per i sedili

    Sollevare la leva e spingere il sedile in avanti o all'indietro.

    Rilasciare la leva .

  • Il sedile deve scattare in sede.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Idoneità dei posti a sedere per il fissaggio di un sistema di ritenuta per bambini i-Size
      Se su un sedile posteriore viene utilizzato un guscio per bebè appartenente al gruppo 0 o 0+ oppure un sistema di ritenuta per bambini appartenente al gruppo I rivolto in senso opposto alla marcia, il sedile lato guida o il sedile lato passeggero devono essere regolati in modo che il sedile non tocchi il sistema di ritenuta per bambini. Se si utilizza un ...

      Peugeot 301. Fissaggi ISOFIX
      Il veicolo è stato omologato secondo la più recente regolamentazione ISOFIX. I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari: Sono previsti tre anelli per ogni sedile: due anelli A situati tra lo schienale e la seduta del sedile del veicolo, segnalati da un riferimento, un anello B, situato sotto ad un coperchio dietro la parte alta dello ...