Mercedes-Benz Classe C: Posizioni della chiave con il tasto start/stop - Posizioni della chiave - Marcia - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Posizioni della chiave con il tasto start/stop

Posizioni della chiave con il tasto start/stop

Tasto start/stop
Blocchetto di accensione

Non appena l'accensione è inserita, tutte le spie di controllo della strumentazione si accendono. Spie di avvertimento e di controllo, vedi.

Se il tasto start/stop non è stato ancora premuto, l'elettronica del motore si trova nella posizione corrispondente a "chiave estratta".

Inserimento dell'alimentazione di tensione: premere una volta il tasto start/stop .

  • L'alimentazione di tensione è inserita. Ora è possibile, ad esempio, azionare il tergicristallo.

    L'alimentazione di tensione viene nuovamente disattivata se

    • la porta lato guida è aperta e
    • da questa posizione il tasto start/stop viene premuto due volte.

    Inserimento dell'accensione: premere due volte il tasto start/stop .

  • L'accensione è inserita.

    L'accensione viene nuovamente disinserita se

    • da questa posizione il motore non viene avviato entro 15 minuti
    • da questa posizione viene premuto una volta il tasto start/stop
    L'alimentazione di tensione viene nuovamente disattivata se
    • la porta lato guida è aperta e
    • da questa posizione viene premuto una volta il tasto start/stop
      Leggi anche:

      KIA Cerato. Interventi di manutenzione
      Per prevenire danni al veicolo e ferite alle persone è necessario prestare la massima attenzione quando si effettua qualsiasi procedura di manutenzione o di controllo. Se si ha qualsiasi dubbio relativo ai controlli ed agli interventi sul veicolo, si raccomanda caldamente di far effettuare tali lavori da un Concessionario Autorizzato Kia. Un Concessionario Autorizzato Kia dis ...

      Opel Astra. Sistemi di assistenza al conducente
      Avvertenza I sistemi di assistenza al conducente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per sostituirne l'attenzione. Quando è alla guida, il conducente si assume la completa responsabilità di ciò che comporta. Quando si utilizzano sistemi di assistenza al conducente prestare sempre attenzione alla situazione del traffico in corso.  Contro ...