Mercedes-Benz Classe C: Modelli Mercedes-AMG - Carburante - Materiali di consumo e quantità di rifornimento - Dati tecnici - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Modelli Mercedes-AMG

Avvertenza

Fare rifornimento soltanto con benzina super plus senza piombo con almeno 98NORM conforme alla norma europea EN228 o equivalente.

In caso contrario la potenza del motore potrebbe risultare compromessa o si potrebbero causare danni al motore.

Il carburante conforme a tale specifica può contenere fino al 10% di etanolo. Il veicolo può essere alimentato con E10. È possibile effettuare il rifornimento con carburante E10.

Se non è disponibile la qualità di carburante raccomandata, è possibile utilizzare in via provvisoria benzina super senza piombo con 95 NORM. In tal caso può diminuire la potenza del motore e aumentare il consumo di carburante. Evitare assolutamente la guida con l'acceleratore premuto a fondo.

Se non è disponibile la qualità di carburante raccomandata, in casi di emergenza è possibile utilizzare benzina normale senza piombo con 91 NORM.

Tuttavia ciò determina un considerevole aumento dei consumi e una riduzione sensibile della potenza del motore erogata. Evitare la guida con l'acceleratore premuto a fondo.

Se per molto tempo è disponibile esclusivamente benzina normale con 91 NORM o di qualità inferiore, far adattare il proprio veicolo a questo carburante presso un'officina qualificata.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Limite di velocità con limitazione sconosciuta
Velocità massima ammessa Velocità massima ammessa per i veicoli a cui si applica la limitazione nel segnale supplementare Segnale supplementare per limitazione sconosciuta Si applicano una velocità massima ammessa di 80 km/h (80 ...

KIA Cerato. Per riportare lo schienale nella posizione d'origine
1. Spostare il tratto dorsale della cintura posteriore centrale (1, se in dotazione) da un lato in modo che non interferisca con lo schienale. 2. Sollevare e spingere indietro con decisione lo schienale finché non si aggancia (2). Muovere e spingere in basso il cuscino con decisione per assestarlo in posizione (5 porte, se in dotazione). 3. Riportare la cintura di sicure ...