Mercedes-Benz Classe C: Liquido dei freni - Materiali di consumo e quantità di rifornimento - Dati tecnici - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Liquido dei freni

AVVERTENZA Il liquido freni assorbe nel tempo umidità dall'atmosfera. Ciò comporta l'abbassamento del punto di ebollizione del liquido freni. Se il punto di ebollizione è troppo basso, nel caso in cui i freni vengano fortemente sollecitati possono formarsi bolle di vapore nell'impianto freni. Questo compromette la forza frenante. Sussiste il pericolo di incidenti!

Far sostituire il liquido freni secondo l'intervallo previsto.

Maneggiando il liquido freni, attenersi alle avvertenze di sicurezza importanti sui materiali di consumo.

Gli intervalli per il cambio del liquido freni sono riportati nel Libretto Service.

Utilizzare esclusivamente liquido dei freni approvato dalla Mercedes-Benz in conformità con l'approvazione MB-Freigabe o MB-Approval 331.0.

Informazioni sui liquidi freni approvati possono essere ottenute presso qualsiasi officina qualificata o in Internet all'indirizzo http://bevo.mercedes-benz.com.

Informazioni

Far sostituire periodicamente il liquido freni in un'officina qualificata in base agli intervalli di sostituzione prescritti e far certificare la sostituzione sul Libretto Service.

Leggi anche:

Opel Astra. Spie, strumenti e indicatori
Quadro strumenti In base alla versione, sono disponibili due quadri strumenti: Quadro strumenti di livello medio Quadro strumenti di livello alto Panoramica Indicatori di direzione Segnalazione cintura di sicurezza non allacciata Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza Disattivazione dell'airbag Sistema di ricarica Spia MIL Impianto freni e frizione Fre ...

Mercedes-Benz Classe C. Ionizzazione
La ionizzazione serve a depurare e a cambiare l'aria presente nell'abitacolo contribuendo in tal modo ad ottenere un benessere climatico. La ionizzazione dell'aria presente nell'abitacolo è inodore e non può essere percepita come tale direttamente all'interno dell'abitacolo. La ionizzazione può essere attivata o disattivata mediante il ...