Partenza e marcia
Partenza con il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC: sollevare il piede dal pedale del freno.
Tirare leggermente verso di sé la leva del
TEMPOMAT
.
Accelerare per qualche istante.
Il veicolo può iniziare la marcia anche se si trova di fronte a un ostacolo non riconosciuto o spostato rispetto a un veicolo. In questo caso il veicolo non frena autonomamente.
Se il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC non rileva alcun veicolo che precede, il sistema funziona come un TEMPOMAT.
Se il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC rileva che il veicolo che precede avanza a una velocità inferiore, il sistema frena il veicolo. In questo modo viene mantenuta la distanza minima di sicurezza.Se il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC rileva che il veicolo che precede avanza a una velocità superiore, il veicolo viene accelerato fino alla velocità memorizzata.
Selezione del programma di marcia
Il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC supporta il guidatore nella guida sportiva se è stato selezionato il programma di marcia S o S+. In tal caso l'accelerazione dietro un veicolo che precede o fino al raggiungimento della velocità memorizzata viene effettuata in modo sensibilmente più dinamico. Se è stato selezionato il programma di marcia C o E, il veicolo accelera in modo più graduale. Questa impostazione è raccomandata in caso di marcia stop-and-go.Mercedes-Benz Classe C. Sistemi di sicurezza
Messaggi sul display
Possibili
cause/conseguenze e
►Soluzioni
al mom. non disp. v. Istruzioni d'uso
L'ABS (sistema antibloccaggio) e l'ESP (Electronic
Stability Program) non sono momentaneamente disponibili.
Anche altri sistemi di guida assistita e sistemi di
controllo della dinamica di marcia pos ...
Škoda Octavia. Portellone bagagliaio con comando manuale
Introduzione al tema
ATTENZIONE
Non viaggiare mai con il portellone bagagliaio
accostato o aperto, poiché i gas di scarico potrebbero penetrare
nell'abitacolo - pericolo di avvelenamento!
Dopo aver chiuso il portellone, assicurarsi che il
meccanismo di bloccaggio sia scattato in posizione. In caso
contrario il portellone potrebbe aprirsi durante la marc ...