Mercedes-Benz Classe C: Consigli per la guida con il sistema di regolazione
autonoma della distanza DISTRONIC
In presenza delle seguenti condizioni del traffico occorre prestare
particolare attenzione:
- Curve e tratti in entrata o in uscita dalle curve:
in corrispondenza delle curve il sistema di
regolazione autonoma della distanza DISTRONIC ha una
capacità limitata di riconoscimento di altri
veicoli. In queste condizioni il veicolo può
effettuare frenate con ritardo o all'improvviso.
- Posizione del veicolo sfalsata lateralmente: il
sistema di regolazione autonoma della distanza
DISTRONIC potrebbe non rilevare veicoli che
viaggiano in una posizione sfalsata rispetto al
veicolo. In tal caso questo tipo di veicolo viene
rilevato quando la distanza per intervenire è
insufficiente.
- Cambio di carreggiata di alti veicoli: il sistema di
regolazione autonoma della distanza DISTRONIC non è
ancora in grado di rilevare veicoli che si immettono
sulla corsia di marcia del veicolo. La distanza da
tali veicoli è insufficiente.
- Veicoli stretti: il sistema di regolazione autonoma
della distanza DISTRONIC non è in grado di rilevare
i veicoli che precedono viaggiando al lato della
carreggiata a causa della loro larghezza ridotta. In
tal caso questo tipo di veicolo viene rilevato
quando la distanza per intervenire è insufficiente.
- Ostacoli e veicoli fermi: il sistema di regolazione
autonoma della distanza DISTRONIC non interviene nel
caso in cui vengano rilevati ostacoli o veicoli
fermi. Se ad esempio il veicolo rilevato svolta e
dietro si trovano un ostacolo o un veicolo fermo, il
sistema di regolazione autonoma della distanza
DISTRONIC non interviene frenando.
- Veicoli che percorrono altre direzioni di marcia: il
sistema di regolazione autonoma della distanza
DISTRONIC può rilevare erroneamente veicoli che
percorrono altre direzioni di marcia. Se il sistema
di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC
viene attivato, ad esempio, a un semaforo in
presenza di traffico trasversale, il veicolo può
iniziare inavvertitamente la marcia.
In queste situazioni può essere necessario frenare. Il sistema
di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC viene quindi
disattivato.
Leggi anche:
Škoda Octavia. Posizioni del piano di carico variabile
Fig. 140 Regolazione del piano di carico variabile nella posizione
superiore / piano di carico variabile nella posizione superiore
Fig. 141 Regolazione del piano di carico variabile nella posizione
inferiore / piano di carico variabile nella posizione inferiore
Il piano di carico variabile può essere regolato in posizione superiore
oppure inferiore.
Regolazione in posizione sup ...
KIA Cerato. Regolazione inclinazione
schienale
Per inclinare lo schienale:
1. Piegarsi leggermente in avanti e
sollevare la leva di regolazione
dello schienale posta sulla parte
esterna posteriore del sedile.
2. Appoggiarsi delicatamente e
regolare l'inclinazione dello
schienale alla posizione
desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi
che lo schienale sia bloccato. (Per
far sì che lo schienale si blocchi, la
lev ...