Mercedes-Benz Classe C: Cambio marcia - Consigli per la guida - Cambio automatico - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Cambio marcia

Con il cambio automatico in posizione le singole marce vengono inserite automaticamente. L'inserimento dipende dai seguenti fattori:

Posizione del pedale dell'acceleratore

Lo stile di guida influenza l'innesto delle marce del cambio automatico:

Funzione di doppietta automatica

Nel passaggio a una marcia inferiore, in tutti i programmi di marcia è attiva la funzione di doppietta automatica. La funzione di doppietta automatica assicura minime reazioni del veicolo alle variazioni di carico agevolando così la guida sportiva. La percezione acustica dell'intervento della funzione di doppietta automatica varia a seconda del programma di marcia.

Kick-down

Utilizzare il kick-down quando si desidera ottenere la massima accelerazione:

Premere a fondo il pedale dell'acceleratore oltre il punto di resistenza.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Rilascio automatico
Il freno di stazionamento elettrico del veicolo viene rilasciato automaticamente se tutte le seguenti condizioni sono soddisfatte: la cintura di sicurezza è inserita nell'apposita fibbia il motore è acceso Veicoli con cambio automatico: il cambio si trova in posizione o ...

Škoda Octavia. Comando della funzione luci
Fig. 62 Interruttore luci Per l'attivazione/la disattivazione della funzione luci, l'interruttore A  fig. 62 può essere ruotato in una delle seguenti posizioni (in funzione dell'allestimento). Spegnimento luci (eccetto luci diurne) Accensione/spegnimento automatico luci Accensione delle luci di posizione / della luce parcheggio su entrambi i lati Accensione delle luci an ...