Mercedes-Benz Classe C: Bloccaggio/sbloccaggio 
centralizzato dall'interno - Porte - Apertura e chiusura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Bloccaggio/sbloccaggio centralizzato dall'interno

È possibile bloccare e sbloccare il veicolo in modo centralizzato dall'interno. I tasti si trovano sulla porta lato guida

Bloccaggio/sbloccaggio centralizzato dall'interno

Sbloccaggio: premere il tasto .

Bloccaggio: premere il tasto .

  • Se la porta lato passeggero è chiusa, il veicolo si blocca.

    Lo sportello del serbatoio non viene bloccato/sbloccato.

    Se il veicolo è stato bloccato con la chiave o con la funzione KEYLESS-GO, non può essere sbloccato in modo centralizzato dall'interno.

    Le porte possono essere aperte dall'interno. Le porte posteriori possono essere aperte dall'interno solo se non è stata attivata la sicura per bambini.

    Se il veicolo è stato bloccato con la chiave o con la funzione KEYLESS-GO, aprendo una porta dall'interno viene attivato l'impianto di allarme antifurto-antiscasso. Disattivare l'allarme.

    Se una porta bloccata viene aperta dall'interno, lo sbloccaggio precedente viene tenuto in considerazione se
    • il bloccaggio è stato effettuato mediante il tasto di bloccaggio per la chiusura centralizzata oppure
    • il bloccaggio è stato effettuato automaticamente
    Se in precedenza il veicolo era stato sbloccato completamente, viene sbloccato l'intero veicolo. Se in precedenza era stata sbloccata solo la porta lato guida, viene sbloccata solo la porta aperta dall'interno.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
      AVVERTENZA Se durante la marcia la funzione Memory viene attivata per ripristinare le regolazioni memorizzate sul lato guida, è possibile perdere il controllo del veicolo a causa delle operazioni di regolazione. Sussiste il pericolo di incidenti! Utilizzare la funzione Memory sul lato guida solo a veicolo fermo. AVVERTENZA Se la f ...

      KIA Cerato. Ceratura
      Cerare la carrozzeria quando l'acqua non scivola più sulla vernice. Dopo averlo incerato, lavare ed asciugare sempre il veicolo. Usare cera liquida o in pasta di buona qualità , ed attenersi alle istruzioni del produttore. Cerare anche le finiture metalliche e mantenerle lucide. Rimuovere olio, bitume, e materiali analoghi con uno smacchiatore di solito provoca anche l ...