Mercedes-Benz Classe C: Avvertenze generali - Cura - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Avvertenze generali

Avvertenza

Per la pulizia del veicolo non utilizzare

Non strofinare le superfici.

Non toccare le superfici e le pellicole protettive con oggetti duri, ad esempio raschietti o anelli. In caso contrario le superfici e le pellicole protettive possono essere graffiate o danneggiate.

Subito dopo la pulizia non tenere fermo a lungo il veicolo, in particolare dopo aver effettuato la pulizia dei cerchi con l'apposito detergente per cerchi. I detergenti per cerchi possono aumentare la corrosione dei dischi e delle pastiglie dei freni. Dopo aver effettuato la pulizia si raccomanda pertanto di marciare per alcuni minuti. In fase di frenate i dischi dei freni si riscaldano asciugando le pastiglie dei freni. A questo punto il veicolo può rimanere spento.

Avvertenza per la tutela ambientale

Smaltire le confezioni vuote ed i panni utilizzati per la pulizia conformemente alle norme di tutela ambientale.

La cura regolare del veicolo è un presupposto per mantenere inalterata la qualità dei componenti.

Per le operazioni di cura utilizzare i prodotti per la cura del veicolo e i detergenti raccomandati dalla Mercedes-Benz.
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Funzionamento
Attivazione/disattivazione: il sistema di assistenza alla frenata attivo con funzione di assistenza agli incroci può essere attivato o disattivato mediante il computer di bordo. Se il sistema di assistenza alla frenata attivo con funzione di assistenza agli incroci è disattivato, sul display multifunzione viene visuali ...

Mercedes-Benz Classe C. Frenata di emergenza
In caso di emergenza il veicolo può essere frenato anche durante la marcia con il freno di stazionamento elettrico. Durante la marcia premere l'impugnatura del freno di stazionamento elettrico. Il veicolo rallenta finché il guidatore tiene premuta l'impugnatura del freno di stazionamento elettrico. Il rallentamento de ...