Il TEMPOMAT mantiene automaticamente una determinata velocità impostata. Il sistema ne impedisce il superamento frenando il veicolo. Percorrendo lunghe discese a forte pendenza inserire per tempo una marcia inferiore. Attenersi a queste indicazioni in particolare a veicolo carico e in caso di marcia con rimorchio. In questo modo si utilizza l'effetto frenante del motore. Si riduce così la sollecitazione dell'impianto frenante, evitando che i freni si surriscaldino e si usurino eccessivamente.
Il TEMPOMAT deve essere impiegato solo quando è possibile viaggiare a lungo ad una velocità costante. È possibile impostare una qualsiasi velocità superiore a 30 km/h. Se è stata impostata una limitazione di velocità permanente, è possibile impostare la velocità fino a tale limitazione.
Mercedes-Benz Classe C. Arresto automatico del motore
Avvertenze generali La funzione ECO start/stop
è operativa e sul display multifunzione viene visualizzato il
simbolo ECO
se, tra le altre cose,
la spia di controllo integrata
nel tasto ECO si illumina di
verde
la temperatura esterna e la
pressione atmosferica rientrano
...
KIA Cerato. Vani portaoggetti
NOTA
Per evitare furti, non lasciare
oggetti di valore nei vani
portaoggetti.
Siccome gli oggetti si muovono
durante la marcia, assicurarsi si
posizionarli nei vani portaoggetti
in modo che non facciano rumore
e che non siano fonte di pericolo
quando la vettura è in movimento.
Tenere sempre chiusi i vani
portaoggetti durante la marcia.
Non introdurre nei vani una
...