AVVERTENZA I motori a combustione interna emettono gas di scarico nocivi, ad esempio il monossido di carbonio. Se il cofano del bagagliaio rimane aperto con il motore acceso, in particolare durante la marcia, i gas di scarico possono penetrare nell'abitacolo. Sussiste il pericolo di avvelenamento!
Prima di aprire il cofano del bagagliaio spegnere sempre il motore. Non viaggiare mai con il cofano del bagagliaio aperto.
AVVERTENZA Se vengono trasportati oggetti, bagagli o carichi non assicurati o assicurati non adeguatamente, questi potrebbero scivolare, rovesciarsi o essere scaraventati via colpendo gli occupanti. Sussiste il pericolo di lesioni, in particolare in caso di brusche frenate o improvvisi cambi di direzione!Riporre sempre gli oggetti in modo che non possano essere proiettati all'interno dell'abitacolo. Prima di iniziare la marcia assicurare gli oggetti, i bagagli o il carico al fine di impedirne lo scivolamento o il rovesciamento.
AVVERTENZA Il cofano del bagagliaio si apre ribaltandosi verso l'alto. Accertarsi quindi che lo spazio sopra il cofano del bagagliaio sia sufficiente.Le quote di apertura del cofano del bagagliaio sono riportate al capitolo "Dati del veicolo".
L'angolo di apertura del cofano del bagagliaio può essere limitato nel sistema multimediale (vedi le Istruzioni d'uso digitali).Non lasciare la chiave all'interno del bagagliaio per evitare di restare chiusi fuori dal veicolo.
Sistemare i bagagli o il carico preferibilmente nel bagagliaio. Attenersi alle Direttive per la sistemazione del carico sui veicoli.KIA Cerato. Guida notturna
Viaggiare di notte presenta maggiori
pericoli che non alla luce del giorno,
e qui vengono indicati alcuni
importanti consigli da ricordare:
Rallentare e mantenere una
maggiore distanza dagli altri
veicoli, dato che di notte è più
difficile vedere, soprattutto ove non
esiste l'illuminazione stradale
cittadina.
Regolare i retrovisori in modo da
ridurre l'effetto ab ...
KIA Cerato. Azionamento delle serrature
delle porte dall'esterno
Per sbloccare le porte girare la
chiave verso la parte posteriore del
veicolo, mentre per bloccarle
girarla verso la parte anteriore.
Le porte possono essere bloccate
e sbloccate anche con il
trasmettitore della chiave.
Una volta sbloccate, le porte
possono essere aperte tirando la
maniglia.
Quando si chiude la porta,
spingerla con la mano. Assicurarsi
che tutte le p ...