Mercedes-Benz Classe C: Attivazione/disattivazione del 
tergicristallo - Tergicristallo - Luci e tergicristallo - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Attivazione/disattivazione del tergicristallo

AVVERTENZA Non azionare il tergicristallo con il parabrezza asciutto per evitare di danneggiare le spazzole del tergicristallo. Inoltre, la polvere che si è accumulata sul parabrezza può graffiare il parabrezza durante la tergitura.

Se è necessario attivare il tergicristallo in assenza di precipitazioni, avviarlo sempre con liquido lavacristalli.

La formazione di striature sul parabrezza, lasciate dai tergicristalli in seguito al lavaggio automatico del veicolo, potrebbe essere dovuta alla presenza di cera o altri residui. Detergere il parabrezza con il liquido lavacristalli dopo ogni lavaggio automatico.

In caso di tergitura intervallata con sensore pioggia: a causa di effetti ottici o se il parabrezza si sporca in assenza di precipitazioni, il tergicristallo potrebbe attivarsi involontariamente, danneggiando così i profili in gomma del tergicristallo o il parabrezza.

Disattivare pertanto il tergicristallo in assenza di precipitazioni.

Attivazione/disattivazione del tergicristallo

Tergicristallo disattivato
Tergitura intervallata normale
Tergitura intervallata frequente
Tergitura continua lenta
Tergitura continua rapida
Tergitura singola
Tergitura con liquido lavacristalli

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione o .

Portare il devioguida nella posizione corrispondente.

Veicoli con sensore pioggia: nelle posizioni o la frequenza di tergitura del tergicristallo viene impostata in funzione dell'intensità della pioggia. In posizione il sensore pioggia è più sensibile che in posizione , per cui il tergicristallo effettua una tergitura più frequente.

Se le spazzole del tergicristallo sono consumate, la tergitura dei cristalli non viene più effettuata in modo corretto. In questo modo non è più possibile tenere sotto controllo la circolazione stradale.

Leggi anche:

KIA Cerato. Cosa fa il sistema air bag
Gli air bag del conducente e del passeggero anteriore sono concepiti per fornire una protezione supplementare a quella delle cinture di sicurezza in caso di urto frontale di una certa entità. Analogamente, l'air bag laterale e quello a tendina sono concepiti per fornire una protezione supplementare a quella delle cinture di sicurezza in caso di urto laterale. Le cinture di sicur ...

Opel Astra. Consigli per la guida
Controllo del veicolo Mai procedere in folle con il motore spento In tale situazione molti impianti, quali il servofreno o il servosterzo, non funzionano. Guidare in queste condizioni è pericoloso per sé e per gli altri. Tutti i sistemi funzionano durante un Autostop. Sistema Start-stop. Potenziatore al minimo Se la batteria del veicolo necessita di ricarica, l'amperaggio dell'altern ...