KIA Cerato: Usura battistrada

La classe di usura del battistrada è un rapporto comparativo che è funzione del tasso di usura dello pneumatico quando controllato alle condizioni definite da specifiche norme governative sulle prove. Per esempio, uno pneumatico di classe 150 si usura 1,5 volte rispetto ad un'altro definito nelle prove a norme governative con la classe 100.
Le prestazioni relative degli pneumatici dipendono dalle loro attuali condizioni d'uso. Tuttavia, le prestazioni possono differire dalla norma per le variazioni dell'ambito d'impiego, per la diversa manutenzione e per le differenti caratteristiche del fondo stradale e del clima.
Tali classi sono punzonate sui fianchi degli pneumatici per i veicoli passeggeri. Gli pneumatici forniti di serie o in opzione sui veicoli Kia possono variare in quanto a classe.
Trazione - A, B e C Le classi di trazione, dalla più elevata alla più bassa, sono A, B e C. Tali classi rappresentano la capacità degli pneumatici di arrestarsi su una pavimentazione umida così come misurata in prove condotte secondo norme governative specifiche su fondi asfaltati e solidi. Uno pneumatico marcato C può avere scarse prestazioni in trazione.
Temperatura - A, B e C Le classi di temperatura sono A (la più alta), B e C. Tali classi rappresentano la resistenza dello pneumatico alla generazione di calore e la sua capacità nel dissiparlo quando sottoposto a prove condotte secondo specifiche condizioni controllate presso laboratori di prova al coperto.
Temperature elevate possono causare la degenerazione del materiale degli pneumatici e ridurne la durata, inoltre temperature eccessive possono portare alla improvvisa rottura degli pneumatici.
Le classi A e B rappresentano i livelli più elevati di prestazioni riscontrati nelle prove di laboratorio rispetto ai requisiti minimi di legge.
ATTENZIONE - Temperatura pneumatici La classe di temperatura per uno pneumatico è stabilita per una gomma che sia correttamente gonfiata e non sovraccaricata.
Velocità eccessiva, gonfiaggio insufficiente, o carico eccessivo, sia separatamente che insieme, possono causare l'aumento della temperatura e possibili improvvise avarie agli pneumatici. Ciò può portare alle perdita del controllo del veicolo ed a lesioni serie, anche letali.
Škoda Octavia. Linee di orientamento e carreggiata
   	
 
Fig. 263 Linee di orientamento e della carreggiata
Nelle modalità per il parcheggio trasversale e parallelo vengono visualizzate 
sullo schermo le linee di orientamento per la stima della distanza, nonchè le 
linee della carreggiata.
Visualizzazione sullo schermo  fig. 263
	La distanza è pari a circa 40 cm (distanza di sicurezza).
	La distanza è pari a circa 100 cm.
	La dist ...
   	
Mercedes-Benz Classe C. Leva del TEMPOMAT
   	
					
	
		
		
		
		Attivazione o aumento 
					della velocità
							
	
	
		
		
		
		Impostazione della 
					distanza minima di sicurezza
							
	
	
		
		
		
		Spia di controllo LIM
							
	
	
		
		
		
		Attivazione alla 
					velocità attuale o all'ultima velocità memorizzata
							
	
	
		
		
		
		Attivazione o 
					diminuzione  ...