KIA Cerato: Sostituzione lampadine dei
gruppi ottici posteriori


1. Aprire il baule o portellone posteriore.
2. Rimuovere lo sportello di servizio girandone in senso antiorario la vite in plastica e togliendo il coperchio.

3. Rimuovere lo zoccolo dall'assieme girandolo in senso antiorario finché le linguette dello zoccolo non si allineano agli incavi dell'assieme.

4. Rimuovere la lampadina dallo zoccolo premendola e ruotandola finché le linguette della lampadina non si allineano con gli incavi sullo zoccolo. Estrarre la lampadina dallo zoccolo.
5. Inserire una nuova lampadina inserendola nello zoccolo e ruotandola fino a bloccarla in sede.
6. Installare lo zoccolo sull'assieme allineandone le linguette sugli incavi dell'assieme. Spingere lo zoccolo nell'assieme e ruotarlo in senso orario.
7. Riposizionare il coperchio di servizio e stringere la vite.
KIA Cerato. Alette parasole
Servirsi delle alette parasole per
ripararsi dalla luce diretta
proveniente dal parabrezza o dai
finestrini.
Per usare l'aletta parasole, abbassarla.
Per ripararsi dalla luce proveniente
dal finestrino, abbassare l'aletta
parasole, sganciarla dal supporto (1)
e ruotarla lateralmente.
Per servirsi dello specchietto di
cortesia, abbassare l'aletta e
sollevarne il coperchio (2).
...
Peugeot 301. Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni e caratteristiche tecniche
Le caratteristiche tecniche del motore (cilindrata, potenza max, velocità
max, energia, emissioni di CO2, ecc.) relative al veicolo sono riportate
nel certificato di immatricolazione e nella documentazione di vendita.
Queste caratteristiche corrispondono ai valori omologati al banco motore,
secondo le condizioni definite dalla regolamentazione ...