Ruotare la leva verso l'alto per sollevare il cuscino.
Ruotare la leva verso il basso per abbassare il cuscino.
Regolazione inclinazione schienale del conducente
Per inclinare lo schienale:
1. Piegarsi leggermente in avanti e sollevare la leva di regolazione dello schienale posta sulla parte esterna posteriore del sedile.
2. Appoggiarsi delicatamente e regolare l'inclinazione dello schienale alla posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che lo schienale sia bloccato. (Per far sì che lo schienale si blocchi, la leva DEVE ritornare nella posizione originale.)
ATTENZIONE Viaggiare con lo schienale reclinato può essere causa di ferite gravi, o addirittura letali, in caso d'incidente. Se lo schienale del sedile anteriore è reclinato, l'occupante può scivolare sotto alla parte addominale della cintura di sicurezza subendo una forte pressione all'addome o al collo.
Ciò potrebbe causare lesioni interne. Quando il veicolo è in movimento, tenere gli schienali in posizione eretta.
KIA Cerato. Specchietto retrovisore con
funzione antiabbagliamento
Regolare lo specchietto retrovisore in
modo da centrare la visuale attraverso
il lunotto. Eseguire la regolazione
prima di mettersi in marcia.
AVVERTENZA
Non mettere oggetti sul sedile
posteriore o nel vano bagagli
che possano ostruire la visibilità
posteriore attraverso il lunotto.
Tipo manuale
Eseguire la regolazione prima di
mettersi in marcia e con la levetta
antiabbagli ...
Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze generali
Il corretto funzionamento del sistema di navigazione dipende,
tra l'altro, anche dalla ricezione dei segnali GPS. In
determinate situazioni la ricezione dei segnali GPS può
risultare compromessa, disturbata o impossibile, ad esempio se
si transita all'interno di una galleria o se ci si trova in un
parcheggio multipiano.
Il sistema Audio 20 è dotat ...