KIA Cerato: Manutenzione delle parti
cromateManutenzione del sottoscocca
I materiali corrosivi usati per togliere neve e ghiaccio e limitare la polvere possono accumularsi nel sottoscocca. Se tali materiali non vengono rimossi, si può accelerare la formazione di ruggine sulle parti sottoscocca quali tubazioni del carburante, telaio, pannelli del pavimento e impianto di scarico, anche se sono stati sottoposti a trattamento antiruggine.
Dopo ogni utilizzo del veicolo in fuoristrada e alla fine di ogni inverno, lavare a fondo il sottoscocca del veicolo e le aperture delle ruote con acqua tiepida o fredda. Fare particolare attenzione a tali zone perché è difficile vedere tutti gli accumuli di fango e sporco. Sarà quindi più pericoloso che positivo bagnare lo sporco senza rimuoverlo.
La parte inferiore di porte, scatolati e longheroni del telaio hanno dei fori di drenaggio che non devono essere ostruiti dallo sporco: l'acqua intrappolata in tali zone causerebbe ruggine.
ATTENZIONE Dopo il lavaggio, provare i freni procedendo lentamente per vedere se l'acqua ha influito sulla loro efficienza. Se le prestazioni dei freni sono limitate, farli asciugare premendo leggermente e costantemente il pedale del freno procedendo a bassa velocità.
Manutenzione delle ruote in lega
Le ruote in alluminio sono verniciate sono un rivestimento protettivo trasparente.
Essi possono danneggiare e corrodere le ruote in alluminio con rivestimento protettivo trasparente.
Peugeot 301. Indicatori di autonomia additivo AdBlue
   	Quando il livello della riserva del serbatoio dell'AdBlue® è raggiunto o 
dopo la segnalazione di un malfunzionamento del sistema antinquinamento 
SCR, un indicatore permette di conoscere, sin dall'inserimento del 
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da percorrere prima del blocco 
dell'avviamento del motore.
In caso di segnalazione simultanea di un 
malfunzionamento e di un basso  ...
   	
Škoda Octavia. Avvertenze generali
   	Introduzione al tema
Questo paragrafo delle istruzioni contiene importanti informazioni relative 
alla sicurezza passiva. Abbiamo raggruppato qui tutto ciò che occorre sapere 
sulle cinture di sicurezza, sugli airbag, sulla sicurezza dei bambini, ecc.
Per ulteriori informazioni importanti sulla sicurezza consultare anche i 
capitoli successivi delle presenti istruzioni per l'uso. Pertanto  ...