Per allacciare la cintura posteriore centrale
1. Estrarre le linguette dai fori presenti sul coperchio della cintura e tirarle fuori lentamente dall'arrotolatore.
AVVERTENZA - Bagagli Assicurarsi che i bagagli posti nel vano posteriore siano ben fissati. In questo modo la cintura di sicurezza posteriore centrale non verrà danneggiata in caso di brusca frenata o d'incidente.
2. Inserire la linguetta (A) nell'apertura della fibbia (C) fino ad udire il "click" che ne indica l'aggancio. Assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata.
3. Tirare la linguetta (B) ed inserirla nell'apertura della fibbia (D) finché non si sente il "click" che ne indica l'aggancio. Assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata.
Quando la linguetta si aggancia nella fibbia, si sente un "click". Dopo aver regolato manualmente la parte addominale in modo che sia ben aderente alle anche, la cintura di sicurezza si tende correttamente in modo automatico; se ci si inclina lentamente in avanti, la cintura si estende permettendo così una certa libertà di movimento. In caso di brusca frenata o d'incidente, la cintura si blocca trattenendo così la persona.
ATTENZIONE Quando si usa la cintura di sicurezza posteriore centrale, tutte le linguette e le fibbie devono essere agganciate. Se una linguetta o una fibbia non è agganciata, il rischio di ferite in caso d'incidente aumenta.
Per slacciare la cintura posteriore centrale
1. Premere il pulsante di sgancio sulla fibbia (D) ed estrarre la linguetta (B) dalla fibbia (D).
2. Per riavvolgere la cintura di sicurezza posteriore centrale inserire la chiave, o un attrezzo rigido similare di piccole dimensioni, nel pulsante di rilascio del nastro (C) situato sul connettore dell'ancoraggio.
Spingere in alto il nastro della cintura di sicurezza (A) e lasciare che si riavvolga automaticamente (5 porte, se in dotazione).
3. Inserire le linguette nelle apposite sedi, bloccandole sui fermi del coperchio del gruppo cinture.
Mercedes-Benz Classe C. Veicoli flex-fuel
Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA I carburanti sono altamente infiammabili. In caso di
manipolazione non corretta del carburante sussiste il
pericolo di incendio e di esplosione!
Non avvicinare mai fiamme libere e luce non protetta,
evitare la formazione di scintille e non fumare. Prima
di effettuare il rifornimento spegnere il motore e, se ...
Mercedes-Benz Classe C. Vano portaoggetti sulle porte
Nel vano portaoggetti
integrato nelle porte è possibile riporre ad esempio un
giubbotto ad alta visibilità arrotolato (porta lato guida) e la
borsa dei documenti e degli attrezzi del veicolo (porta lato
passeggero).
Nelle porte
è possibile riporre bottiglie di capacità fino a 1,0 l. ...