Škoda Octavia: Reti di fissaggio - Bagagliaio e trasporto - Trasporto di un carico - Uso - Skoda Octavia - Manuale del proprietarioŠkoda Octavia: Reti di fissaggio

Fig. 123 Esempi di fissaggio per le reti
Fig. 123 Esempi di fissaggio per le reti

Fissare la tasca longitudinale
Fig. 124 Fissare la tasca longitudinale

Esempi di fissaggio delle reti  fig. 123 e  fig. 124

  1. Tasca trasversale
  2. Rete a pavimento
  3. Tasca longitudinale

Il carico massimo consentito delle rispettive reti di fissaggio è di 1,5 kg.

Se il veicolo dispone di un piano di carico variabile e questo si trova nella posizione superiore, si possono allora utilizzare per il fissaggio delle reti gli occhielli di ancoraggio E  fig. 122.

ATTENZIONE Nei veicoli con occhielli di ancoraggio D  fig. 121 a è possibile fissare solo la tasca trasversale dietro i sedili e la rete a pavimento (la rete può essere fissata nell'area posteriore agli elementi di fissaggio posteriori A  fig. 121 a).
Leggi anche:

Peugeot 301. Quadro strumenti benzina – diesel
Quadranti Contagiri (x 1.000 giri/min). Display. Tachimetro (km o miglia). Promemoria temporaneo: di manutenzione, dell'autonomia di guida con liquido antinquinamento (AdBlue®). Azzeramento della funzione selezionata (contachilometri parziale o indicatore di manutenzione). Regolazione dell'ora Display Informazioni cambio pilotato o automatico. Indicatore di cambio ...

Škoda Octavia. Descrizione del sistema
Fig. 19 Ubicazione degli airbag Ubicazione degli airbag  fig. 19 Airbag anteriori Airbag ginocchia lato conducente Airbag laterali anteriori Airbag laterali posteriori Airbag per la testa L'affondamento nell'airbag gonfio smorza il movimento in avanti del corpo e riduce il rischio di lesioni alle seguenti parti del corpo. Airbag anteriori - Testa e busto. Gli airbag ...