Škoda Octavia: Posizione corretta del conducente

Fig. 14 Posizione corretta del conducente / Posizione corretta del
volante
Per la vostra sicurezza e per ridurre il pericolo di lesioni in caso di
incidente, osservare le seguenti avvertenze.
- Regolare il sedile lato conducente longitudinalmente in modo da poter
premere a fondo i pedali con le ginocchia leggermente piegate.
- Nei veicoli dotati di airbag ginocchia lato conducente, regolare il
sedile del conducente in senso longitudinale in maniera tale che la
distanza tra le gambe e la plancia nel settore dell'airbag ginocchia sia
pari ad almeno 6 cm fig. 14 - B .
- Regolare lo schienale in modo da raggiungere il punto superiore del
volante con le braccia leggermente piegate.
- Impostare il volante in maniera tale che la distanza tra il volante e il
petto sia pari a min. 25 cm fig. 14 - A .
- Regolare il poggiatesta in modo che il bordo superiore del poggiatesta
si trovi il più possibile alla stessa altezza della parte superiore del
proprio capo (non vale per sedili con poggiatesta integrati) fig. 14 -
C .
- Posizionare correttamente la cintura di sicurezza, Utilizzo
delle cinture di sicurezza.
ATTENZIONE
- Per Il conducente è necessario mantenere una distanza
minima di 25 cm dal volante e mantenere una distanza delle gambe
dalla plancia nella zona delle ginocchia di almeno 6 cm. Se non
si rispetta questa distanza minima, il sistema airbag non può
proteggere - pericolo di morte!
- Durante la marcia tenere il volante con entrambe le
mani afferrandolo lateralmente al bordo esterno nelle posizioni
"ore 9" e "ore 3" fig. 14. Non tenere mai il volante nella
posizione "ore 12" o in altre posizioni (ad es. al centro del
volante, al bordo interno del volante e simili). In caso contrario,
all'attivazione dell'airbag ci si potrebbe provocare lesioni alle
braccia, alle mani e alla testa.
- Non collocare oggetti nel vano piedi del conducente,
poiché durante la marcia questi potrebbero finire nella
pedaliera. Ciò renderebbe impossibile premere la frizione,
frenare o accelerare.
|
Introduzione al tema
Prima della partenza, assumere la posizione corretta sul sedile e non variare questa posizione durante il viaggio. Invitare anche i passeggeri ad assumere una posizione corretta sul sedile e a non v ...
Regolazione della posizione del volante
Fig. 15 Regolazione della posizione del volante
La posizione del volante può essere regolata in altezza e in senso
longitudinale.
Abbassare la leva di sicurezza sotto il volante in direzi ...
Leggi anche:
Škoda Octavia. Introduzione al tema
Per collegare un telefono a Infotainment, è necessario accoppiare tra loro i
due dispositivi tramite Bluetooth®.
In base al tipo di Infotainment è
possibile accoppiare fino a 20 dispositivi esterni.
Al raggiungimento del
numero massimo, per l'accoppiamento del successivo dispositivo esterno, viene
sostituito quello non utilizzato da più tempo.
Il collegamento ad un telefono
già a ...
KIA Cerato. Vano consolle centrale
Per aprire i vani portaoggetti della
consolle, premere il pulsante (1) o
tirare verso l'alto la leva (2).
Questi vani permettono di alloggiare
piccoli oggetti necessari al
conducente ed al passeggero
anteriore.
Vani multifunzione
Posteriore (se in dotazione)
Per aprire il vano portaoggetti,
abbassare il bracciolo e tirarlo verso
l'alto agendo sulla linguetta di
bloccaggio (1) ...