Škoda Octavia: Posizione corretta del conducente

Fig. 14 Posizione corretta del conducente / Posizione corretta del
volante
Per la vostra sicurezza e per ridurre il pericolo di lesioni in caso di
incidente, osservare le seguenti avvertenze.
- Regolare il sedile lato conducente longitudinalmente in modo da poter
premere a fondo i pedali con le ginocchia leggermente piegate.
- Nei veicoli dotati di airbag ginocchia lato conducente, regolare il
sedile del conducente in senso longitudinale in maniera tale che la
distanza tra le gambe e la plancia nel settore dell'airbag ginocchia sia
pari ad almeno 6 cm fig. 14 - B .
- Regolare lo schienale in modo da raggiungere il punto superiore del
volante con le braccia leggermente piegate.
- Impostare il volante in maniera tale che la distanza tra il volante e il
petto sia pari a min. 25 cm fig. 14 - A .
- Regolare il poggiatesta in modo che il bordo superiore del poggiatesta
si trovi il più possibile alla stessa altezza della parte superiore del
proprio capo (non vale per sedili con poggiatesta integrati) fig. 14 -
C .
- Posizionare correttamente la cintura di sicurezza, Utilizzo
delle cinture di sicurezza.
ATTENZIONE
- Per Il conducente è necessario mantenere una distanza
minima di 25 cm dal volante e mantenere una distanza delle gambe
dalla plancia nella zona delle ginocchia di almeno 6 cm. Se non
si rispetta questa distanza minima, il sistema airbag non può
proteggere - pericolo di morte!
- Durante la marcia tenere il volante con entrambe le
mani afferrandolo lateralmente al bordo esterno nelle posizioni
"ore 9" e "ore 3" fig. 14. Non tenere mai il volante nella
posizione "ore 12" o in altre posizioni (ad es. al centro del
volante, al bordo interno del volante e simili). In caso contrario,
all'attivazione dell'airbag ci si potrebbe provocare lesioni alle
braccia, alle mani e alla testa.
- Non collocare oggetti nel vano piedi del conducente,
poiché durante la marcia questi potrebbero finire nella
pedaliera. Ciò renderebbe impossibile premere la frizione,
frenare o accelerare.
|
Introduzione al tema
Prima della partenza, assumere la posizione corretta sul sedile e non variare questa posizione durante il viaggio. Invitare anche i passeggeri ad assumere una posizione corretta sul sedile e a non v ...
Regolazione della posizione del volante
Fig. 15 Regolazione della posizione del volante
La posizione del volante può essere regolata in altezza e in senso
longitudinale.
Abbassare la leva di sicurezza sotto il volante in direzi ...
Leggi anche:
Mercedes-Benz Classe C. Direttive per la sistemazione del carico sui veicoli
AvvertenzaAVVERTENZA I motori a combustione interna emettono gas di scarico
nocivi, ad esempio il monossido di carbonio. Se il
cofano del bagagliaio rimane aperto con il motore
acceso, in particolare durante la marcia, i gas di
scarico possono penetrare nell'abitacolo. Sussiste il
pericolo di avvelenamento!
Prima di aprire il cofano del bagagliaio ...
Mercedes-Benz Classe C. Basse temperature esterne (diesel)
Nei mesi invernali viene distribuito gasolio con una migliore
capacità di fluidificazione. La norma europea EN590 definisce
diverse classi termiche a seconda delle zone climatiche. Il
rifornimento del tipo di gasolio previsto dalla norma EN 590 per
le specifiche condizioni climatiche può impedire anomalie di
funzionamento. In presenza di temperature este ...