Škoda Octavia: Impostazioni schermo
Toccare il campo del sensore
e quindi il tasto funzione
→ Schermo.
- Menu: - Regolazione della visualizzazione dei menu Infotainment
- Visual. Visualizzazione - Visualizzazione orizzontale fig. 170 a
- Visualizz. a griglia - Visualizz. a griglia fig. 169 a
- Display Off (fra 10 secondi) - Attivazione/disattivazione dello
spegnimento automatico dello schermo
- Visualizza l'orologio con lo schermo disattivato - Visualizzazione
dell'ora e della data con schermo disattivato
- Luminosità: - Impostazione della luminosità dello schermo
- Suono touchscreen - Attivazione/disattivazione del segnale acustico
toccando lo schermo
- Suono dei tasti del menu - Attivazione/disattivazione del segnale
acustico premendo un tasto vicino allo schermo (vale per Infotainment
Columbus)
- Gesti con le mani - Attivazione/disattivazione del comando
gestuale tramite movimenti della mano sopra lo schermo dell'Infotainment
(vale per Infotainment Columbus)
- Feedback ottico dei gesti con mani - Attivazione/disattivazione
dell'animazione con gesto rilevato (vale per Infotainment Columbus)
- Feedback acust. dei gesti con mani - Attivazione/disattivazione
del segnale acustico con gesto rilevato (vale per Infotainment Columbus)
- Sensori di avvicinamento - Attivazione/disattivazione dei sensori
di avvicinamento (con funzione attiva viene ad es. visualizzata nel menu
principale Navigazione la barra inferiore con i tasti funzione quando si
avvicina un dito allo schermo)
- Orologio in modalità standby - Visualizzazione dell'ora e della
data sullo schermo con accensione inserita e Infotainment disattivato
Impostazioni ora e data
Toccare il campo del sensore
e quindi il tasto funzione
→ Ora e data.
- Sorgente oraria: - Impostazioni della sorgente oraria: manuale
/GPS (vale per Infotainment Columbus, Amundsen)
- Ora: - Impostazioni dell'ora
- Ora legale - Attivazione/disattivazione dell'ora legale
- Imposta automaticamente ora legale - Attivazione/disattivazione
del cambio automatico dell'ora legale
- Fuso orario: - Selezione del fuso orario
- Formato ora: - Impostazione del formato dell'ora
- Data: - Impostazioni della data
- Formato data: - Impostazione del formato della data
Impostazione della lingua di Infotainment
- Toccare il campo del sensore
e quindi il tasto funzione
→ Lingua
/ Language .
- Scegliere la lingua di Infotainment.
Per alcune lingue, dopo la selezione, verrà visualizzato il tasto funzione
Femminile o Maschile per la selezione della voce femminile o maschile per le
istruzioni di Infotainment.
Avvertenza
- Infotainment segnala, tramite un messaggio sullo schermo,
quando viene selezionata una lingua che non supporta il comando vocale.
- I messaggi vengono generati da Infotainment. Non è possibile
assicurare sempre la perfetta comprensibilità (ad es. nome della via o
della città).
Impostazione delle altre lingue per la tastiera
Toccare il campo del sensore
e quindi il tasto funzione
→ Altre lingue
per la tastiera.
In questo menu è possibile aggiungere un set di lingue
per la tastiera, per consentire l'inserimento di caratteri di una lingua
diversa da quella attualmente impostata.
Impostazioni del suono
Toccare il campo del sensore e quindi il tasto funzione
.
■ Volume - Regolazione del volume
Comunicati radio - Regolazione del volume per i notiziari sul
traffico (TP)
Istruzioni navigat ...
Impostazioni delle unità
Toccare il campo del sensore e quindi il tasto funzione
→ Unità.
Distanza: - Unità di distanza
Velocità: - Unità di velocità
Temperatura: - Unità di temperatura
Volume: - Unità ...
Leggi anche:
KIA Cerato. Cambio automatico (se in dotazione)
Controllo livello fluido cambio
automatico
Il livello del fluido del cambio
automatico deve essere controllato
con regolarità.
Tenere il veicolo in piano con il freno
di stazionamento inserito e
controllare il livello del fluido
secondo la seguente procedura.
1. Portare la leva selettrice in
posizione N (folle) e verificare che
il motore giri al regime minimo.
2.Dopo a ...
KIA Cerato. Guida in condizioni pericolose
Quando si affrontano condizioni di
marcia pericolose, quali pioggia,
neve, ghiaccio, sabbia, o analoghi
pericoli, attenersi ai seguenti
consigli:
Procedere con cautela e
mantenere una maggiore distanza
utile per frenare.
Evitare manovre brusche con i
freni e con lo sterzo.
Quando si frena, pompare sul
pedale con leggeri movimenti di
pressione e rilascio del pedale del
freno ...