Peugeot 301: Telecamera di retromarcia - Guida - Peugeot 301 - Manuale del proprietarioPeugeot 301: Telecamera di retromarcia

Telecamera di retromarcia

La telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.

L’immagine compare sul display touch screen.

La funzione telecamera di retromarcia può essere completata dall'assistenza al parcheggio.

Telecamera di retromarcia

La rappresentazione in sovrimpressione dei trattini facilita la manovra.

Sono rappresentati come una traccia "al suolo" e non permettono di situare il veicolo rispetto a degli ostacoli alti (ad esempio, altri veicoli, ecc.).

Una deformazione dell'immagine è normale.

I trattini blu indicano la direzione generale del veicolo (lo scarto corrisponde alla larghezza del veicolo senza i retrovisori).

La linea rossa indica la distanza a 30 cm circa dal limite del paraurti posteriore del veicolo.

Le linee verdi indicano le distanze a 1 e 2 metri circa dal limite del paraurti posteriore del veicolo.

Le curve azzurro turchese rappresentano i raggi di sterzata massima.

La telecamera di retromarcia non può in nessun caso sostituire l'attenzione del guidatore. 

Lavaggio ad alta pressione Durante il lavaggio del veicolo, mantenere una distanza minima di 30 cm dalla lente della telecamera. 

L'apertura dello sportello posteriore comporta la scomparsa della visualizzazione. 

L'apertura dello sportello posteriore comporta la scomparsa della visualizzazione. 
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA I carburanti sono altamente infiammabili. In caso di manipolazione non corretta del carburante sussiste il pericolo di incendio e di esplosione! Non avvicinare mai fiamme libere e luce non protetta, evitare la formazione di scintille e non fumare. Prima di effettuare il rifornimento spegnere il motore e, se presente, disattivare il risca ...

Škoda Octavia. Assistente rilevamento stanchezza conducente
L'assistente rilevamento stanchezza conducente (di seguito solo sistema) consiglia al conducente di prendersi una pausa quando, sulla base del suo comportamento di sterzata, riconosce nel conducente sintomi di stanchezza. Condizioni in cui viene rilevata una pausa dal sistema Ci si ferma e il motore viene spento. Ci si ferma, viene estratta la cintura di sicurezza e la porta lato con ...