L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le marce.
Con cambio automatico o pilotato, rimanere in D o Auto A, in funzione del tipo di cambio, senza premere a fondo o bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire la marcia più adatta: quando sul quadro strumenti appare l'indicazione, seguire subito il suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o automatico, questo indicatore appare solo in modalità manuale
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare il freno motore piuttosto che il pedale del freno, premere progressivamente il pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti contribuiscono ad economizzare il consumo di carburante, diminuire le emissioni di CO2 e ad attenuare il rumore del traffico.
In condizioni di traffico scorrevole, se si dispone del comando "Cruise" al volante, selezionare il regolatore di velocità a partire da 40 km/h.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo, arieggiarlo abbassando i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria condizionata.
A una velocità superiore ai 50 km/h, chiudere i finestrini e aprire le bocchette d’aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di limitare la temperatura nell'abitacolo (tendina d'occultamento, ecc.).
Spegnere l'aria condizionata dopo aver raggiunto la temperatura di confort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento, se non sono gestiti automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi quando le condizioni di visibilità sono sufficienti.
Evitare di far girare il motore a vuoto, soprattutto in inverno, prima di inserire la prima marcia; il veicolo si riscalda più velocemente durante la guida.
Se i passeggeri evitano di collegare i supporti multimediali (film, musica, videogiochi, ecc.), contribuiscono a limitare il consumo d'energia elettrica, quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal veicolo.
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare i bagagli più pesanti nella parte posteriore del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica (barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette, rimorchio...). Usare di preferenza un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre e i portapacchi sul tetto al termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta lato guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio, sostituzione filtro dell'olio, filtro dell'aria, ecc.) e seguire il programma delle operazioni raccomandate dal produttore.
Durante il rifornimento del serbatoio, non continuare oltre il 3° scatto della pistola per evitare la fuoriuscita di carburante.
Solo dopo i primi 3.000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante
Mercedes-Benz Classe C. Funzione di discesa agevolata in caso di crash
Se la funzione di discesa agevolata in caso di crash viene
attivata in seguito a un incidente, il piantone dello sterzo si
sposta verso l'alto all'apertura della porta lato guida o
all'estrazione della chiave. In questo modo vengono agevolati la
discesa e il soccorso degli occupanti.
La funzione di discesa agevolata in caso di crash è operativa
solo se l ...
Opel Astra. Tetto
Tettuccio apribile
Avvertenza Prestare attenzione durante il
funzionamento del tettuccio: comporta infatti il rischio di lesioni,
soprattutto per i bambini.
Durante il funzionamento delle parti
mobili, controllare che nulla rimanga incastrato durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare il tettuccio apribile.
Apertura/chiusura
Premere delic ...