Peugeot 301: Controlli - Informazioni pratiche - Peugeot 301 - Manuale del proprietarioPeugeot 301: Controlli

Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente con il piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.

Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Batteria da 12 V

La batteria non necessita di manutenzione.

Tuttavia, verificare regolarmente il serraggio dei morsetti avvitati (per le versioni senza fascetta rapida) e lo stato di pulizia dei collegamenti

Per ulteriori informazioni e precauzioni da adottare prima di qualsiasi intervento sulla Batteria da 12 V, consultare la rubrica corrispondente.

Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo

Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di sostituzione di questi elementi.

In funzione del tipo di ambiente circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e dell’uso del veicolo (guida in città, ecc.), se necessariosostituirli più spesso.

Un filtro dell'abitacolo sporco può far peggiorare il funzionamento del sistema di climatizzazione e provocare odori sgradevoli

Filtro dell'olio

Sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio dell'olio motore.

Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di sostituzione di questo elemento.

Filtro antiparticolato (Diesel)

L'inizio di saturazione del filtro antiparticolato è indicato dall'accensione fissa di questa spia accompagnata da un messaggio d'allarme sul display (se presente).

Non appena le condizioni del traffico lo permettono, rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno 60 km/h fino allo spegnimento della spia.

Se la spia resta accesa, indica la mancanza di additivo; attenersi alla sezione "Livello additivo gasolio".

Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato potrebbero essere accompagnate da un odore di "bruciato". Questo fenomeno è del tutto normale.

Dopo il funzionamento prolungato del veicolo a bassissima velocità o al regime di minimo, si possono notare emissioni di vapore acqueo dal tubo di scarico in accelerazione. Queste emissioni non incidono sul comportamento del veicolo e sull'ambiente. 

Cambio manuale

Il cambio manuale non necessita di manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).

Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di controllo di questo elemento.

Cambio pilotato

Il cambio manuale non necessita di alcuna manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).

Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di controllo di questo componente.

Cambio automatico

Il cambio manuale non necessita di alcuna manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).

Consultare il piano di manutenzione del Costruttore per conoscere la periodicità di controllo di questo componente.

Pastiglie freni

L'usura dei freni dipende dallo stile di guida, in particolare per i veicoli utilizzati in città, per brevi tragitti. Può essere necessario far controllare lo stato dei freni anche al di fuori delle manutenzioni periodiche.

Un abbassamento del livello del liquido dei freni indica, a parte il caso di perdita nel circuito, un'usura delle pastiglie.

Stato d'usura dei dischi dei freni

Per qualsiasi informazione relativa al controllo dello stato di usura dei dischi dei freni, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

Freno di stazionamento

Se si nota un'eccessiva corsa del freno di stazionamento o una perdita di efficacia dello stesso, è necessario effettuare una regolazione anche tra un tagliando di manutenzione e l'altro.

Il controllo di questo sistema deve essere effettuato dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.

Utilizzare solo prodotti raccomandati da PEUGEOT o prodotti con qualità e caratteristiche equivalenti.

Per ottimizzare il funzionamento di organi importanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e propone prodotti specifici.

Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischi e sulle piastre freni si formano umidità o brina (in condizioni invernali): l'efficacia dei freni potrebbe diminuire. Dare qualche colpo di freno per eliminare l'umidità o la brina dai freni. 

Leggi anche:

Opel Astra. Informazioni sul carico
Gli oggetti pesanti nel vano di carico devono essere posizionati contro gli schienali dei sedili. Assicurarsi che gli schienali siano bloccati saldamente, cioè che non siano più visibili i contrassegni rossi laterali, vicino alla leva di sblocco. In caso di oggetti che possono essere impilati, collocare sotto quelli più pesanti. Bloccare gli oggetti agganciando le cinghie ...

Mercedes-Benz Classe C. Pulizia dei sensori
AvvertenzaSe i sensori vengono puliti con un'idropulitrice, mantenere una distanza di almeno 30 cm tra il veicolo e l'ugello dell'idropulitrice. Informazioni sulla distanza esatta vengono fornite dal costruttore dell'apparecchio. Pulire i sensori dei sistemi di guida assistita con acqua, shampoo e un panno morbido. ...