Peugeot 301: Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione - Ergonomia e confort - Peugeot 301 - Manuale del proprietarioPeugeot 301: Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione

Peugeot 301 / Peugeot 301 - Manuale del proprietario / Ergonomia e confort / Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione

Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:

  •  Per assicurare che l'aria venga distribuita uniformemente, mantenere liberi da ostruzioni le griglie delle prese d'aria esterne alla base del parabrezza, gli ugelli, gli aeratori, le uscite dell'aria e l'estrattore dell'aria che si trova sulla parte posteriore.
  •  Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 – 10 minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento.
  •  Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti.

Raccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).

  •  Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia .
  •  Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.

In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino. 

Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti.

Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.

Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono. 

La condensa creata dalla climatizzazione provoca un gocciolamento d'acqua sotto al veicolo in sosta e ciò è perfettamente normale. 

 

Stop & Start I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore avviato.

Al fine di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare temporaneamente la funzione Stop & Start.

Per ulteriori informazioni su Stop & Start, consultare la sezione corrispondente. 

Leggi anche:

Škoda Octavia. Parcheggio
Per la sosta e il parcheggio cercare un posto con fondo idoneo. Eseguire le manovre di parcheggio solo nella sequenza indicata. Arrestare il veicolo e tenere premuto il pedale del freno. Tirare il freno a mano. Nei veicoli con cambio automatico portare la leva selettrice in posizione P. Spegnere il motore. Nei veicoli con cambio manuale inserire la 1a o la retromarcia R. Rilasc ...

Škoda Octavia. Introduzione al tema
Un'instaurazione del collegamento è possibile solo con un dispositivo esterno supportato che abbia l'applicazione Android Auto. Collegando il dispositivo esterno tramite Android Auto vengono scollegati tutti i dispositivi Bluetooth® attualmente collegati e il dispositivo esterno si collega automaticamente come telefono principale. Per la durata del collegamento non è possibile colle ...