Opel Astra: In breveSbloccaggio del veicolo

Premere
per sbloccare le portiere e il vano
di carico. Aprire le portiere tirando le maniglie.
Portellone posteriore

Due volumi 5 porte: per aprire il portellone posteriore, premere l'interruttore a sfioramento che si trova sotto l'emblema del marchio.
Sports Tourer: per aprire il portellone posteriore, premere l'interruttore a sfioramento che si trova sotto la modanatura del portellone.
Telecomando.
Chiusura centralizzata.
Sistema chiave elettronica.
Vano di carico.
Regolazione dei sedili
Regolazione longitudinale

Tirare la maniglia, spostare il sedile, rilasciare la maniglia. Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia bloccato in posizione.
Posizione dei sedili.
Regolazione manuale dei sedili.
Regolazione dei sedili elettrici.
Inclinazione degli schienali

Ruotare la manopola. Non appoggiarsi allo schienale durante la regolazione.
Posizione dei sedili.
Regolazione manuale dei sedili.
Regolazione dei sedili elettrici.
Altezza del sedile

Azionamento della leva
verso l'alto : sollevamento del sedile
verso il basso : abbassamento
del sedile
Posizione dei sedili.
Regolazione manuale dei sedili.
Regolazione dei sedili elettrici.
Inclinazione dei sedili

Premere l'interruttore
parte superiore : sollevamento dell'estremità anteriore
parte
inferiore : abbassamento dell'estremità anteriore
Posizione dei sedili.
Regolazione manuale dei sedili.
Regolazione dei sedili elettrici.
Regolazione dei poggiatesta

Premere il pulsante di sblocco, regolare l'altezza e innestare.
Poggiatesta.
Cintura di sicurezza

Estrarre la cintura di sicurezza e allacciare la fibbia. La cintura di sicurezza non deve essere attorcigliata e deve aderire bene al corpo. Lo schienale non deve essere eccessivamente inclinato all'indietro (inclinazione massima consigliata 25° circa).
Per slacciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cintura.
Posizione dei sedili, cinture di sicurezza, sistema airbag.
Regolazione degli specchietti
Specchietto retrovisore interno

Per regolare lo specchietto, spostare il suo alloggiamento nella direzione desiderata.
Specchietto retrovisore interno di antiabbagliamento manuale.
Specchietto retrovisore interno di antiabbagliamento automatico.
Specchietti retrovisori esterni

Selezionare lo specchietto esterno in questione commutando il comando basculante verso lo specchietto sinistro (L) o lo specchietto destro (R).
Regolare il rispettivo specchietto con il comando a quattro posizioni.
Specchietti esterni convessi, regolazione elettrica, specchietti esterni pieghevoli.
Specchietti retrovisori esterni termici.
Regolazione del volante

Sbloccare la leva, regolare la posizione del volante, quindi riportare la leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante solo a veicolo fermo e bloccasterzo disinserito.
Sistema airbag, posizioni dell'interruttore di accensione.
Panoramica del quadro strumenti

Illuminazione esterna

: il controllo automatico dei fari commuta
automaticamente da luci diurne a fari e viceversa
: luci di posizione
: fari
Controllo automatico dei fari.
Fendinebbia
Premere il pulsante nell'interruttore dei fari:
: fendinebbia
: retronebbia
Avvisatore ottico, abbaglianti e anabbaglianti

avvisatore ottico : tirare la leva
abbaglianti : spingere la
leva
anabbaglianti : spingere o tirare la leva
Abbaglianti.
Avvisatore ottico.
Fari LED.
Assistenza all'uso degli abbaglianti.
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia

leva verso l'alto : indicatore di direzione destro
leva verso il
basso : indicatore di direzione sinistro
Indicatori di direzione, luci di parcheggio.
Segnalatori di emergenza

Azionato premendo
.
Segnalatori di emergenza.
Avvisatore acustico

Premere
.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli

HI : veloce
LO : lento
INT : funzionamento a intermittenza
oppure funzionamento automatico con sensore pioggia
OFF : spento
Per un singolo passaggio, quando i tergicristalli non sono azionati, premere la leva verso il basso in posizione 1x.
Tergicristalli.
Lavacristalli

Tirare la leva.
Impianto lavacristalli, liquido di lavaggio, sostituzione delle spazzole tergicristalli.
Tergilunotto

Ruotare la calotta esterna per azionare il tergilunotto:
ON : funzionamento continuo
INT : funzionamento a intermittenza
OFF
: spento
Lavalunotto

Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto.
Climatizzatore
Lunotto termico

Per azionare il riscaldamento premere
.
Lunotto termico.
Specchietti retrovisori esterni termici
Premendo
si attivano anche gli specchietti
retrovisori esterni termici.
Specchietti retrovisori esterni termici.
Sbrinamento e disappannamento dei cristalli

: la distribuzione dell'aria
viene indirizzata verso il parabrezza.
.Sistema di riscaldamento e di ventilazione.
Sistema di climatizzazione.
Cambio
Cambio manua

Retromarcia: con il veicolo fermo, premere il pedale della frizione e il pulsante di sblocco sulla leva del cambio, quindi innestare la marcia.
Cambio manuale.
Cambio automatico

P : parcheggio
R : retromarcia
N : modalità folle
D : modalità
automatica
M : modalità manuale
+ : passaggio alla marcia superiore
- : passaggio alla marcia inferiore
La leva del cambio può essere spostata dalla posizione P solo con l'accensione inserita e il pedale del freno azionato. Per portare il cambio in posizione P o R, premere il pulsante di rilascio.
Cambio automatico.
Cambio manuale automatizzato

N : folle
D : modalità automatica
M : modalità manuale
+:
passaggio alla marcia superiore
- : passaggio alla marcia inferiore
R
: retromarcia
Innestare la retromarcia solo a veicolo fermo.
Cambio manuale automatizzato.
Avviamento
Prima di mettersi in marcia, controllare
Avviamento del motore

Tasto di azionamento: premere Engine Start/Stop per qualche secondo finché si accende il LED verde.
Cambio manuale automatizzato: azionare il pedale del freno.
Cambio automatico: azionare il pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
del preriscaldamento si spegne.

Tasto di azionamento: premere il pulsante Engine Start/Stop e rilasciare.
Avviamento del motore.
Sistema Start-stop

Se il veicolo procede a bassa velocità o è fermo e alcune condizioni sono soddisfatte, si attiva Autostop.
Un Autostop è indicato dalla lancetta nella posizione AUTOSTOP nel contagiri.
Un riavvio è indicato dalla lancetta nella posizione di regime minimo nel contagiri.
Sistema Start-stop.
Parcheggio
|
Avvertenza
|
sul telecomando.
Attivare il sistema di allarme antifurto.
| Attenzione Al fine di proteggere il turbocompressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato o con elevati carichi sul motore, far girare brevemente il motore a carico ridotto o in folle per circa 30 secondi prima di spegnerlo. |
Chiavi, serrature, inattività del veicolo per un periodo di tempo prolungato.
Mercedes-Benz Classe C. Abbagliamento laterale
Ribaltare l'aletta parasoleverso il basso.
Sganciare l'aletta parasole
dal supporto
.
Ribaltare lateralmente l'aletta parasole
.
All'occorrenza spostare orizzontalmente l'aletta
parasole
.
...
Škoda Octavia. Scollegamento/collegamento e sostituzione
La nuova batteria del veicolo deve avere la stessa capacità, tensione,
amperaggio e dimensione della batteria originaria.
Si raccomanda di far
sostituire la batteria presso un'officina autorizzata.
Per lo scollegamento della batteria disinserire l'accensione e
scollegare dapprima il polo negativo , solo dopo il polo positivo
della batteria.
Per il collegamento della batteria ...