Attivazione/disattivazione dell'ESP
Attenersi alle indicazioni riportate al capitolo "Avvertenze di sicurezza importanti" nella descrizione dell'ESP.AVVERTENZA Disattivando l'ESP, questo non effettua alcun intervento di stabilizzazione del veicolo. Sussiste un maggiore pericolo di sbandamento e di incidenti!
Disattivare l'ESP solo finché permangono le condizioni descritte di seguito.
Può essere consigliabile disattivare l'ESP nelle seguenti situazioni:
Ulteriori informazioni sull'ESP.
Avviare il motore.
Con il tasto sul volante aprire l'elenco dei menu.
Con il tasto o sul volante selezionare il menu Impostazioni .
Confermare con il tasto sul volante.
Con il tasto o selezionare il sottomenu Assistenza .
Confermare con il tasto .
Con il tasto o selezionare ESP .
Confermare con il tasto .
Attivazione/disattivazione: premere nuovamente il tasto .
Se le spie di avvertimento e si accendono in modo permanente, l'ESP non è disponibile a causa di un'anomalia.
Prestare attenzione alle informazioni relative alle spie di avvertimento.
Prestare attenzione alle informazioni relative ai messaggi sul display.Mercedes-Benz Classe C. Carico ammesso sull'asse posteriore in caso di esercizio con rimorchio
L'esercizio con rimorchio non può essere effettuato in tutti i
modelli. Ulteriori informazioni.
I valori corretti per il modello possono essere individuati con
l'ausilio del VIN riportato sulla targhetta di identificazione
del veicolo.
Modello
Cambio manuale
...
Mercedes-Benz Classe C. Riempimento dell'impianto lavacristalli
AVVERTENZA Se il concentrato per liquido lavacristalli viene a
contatto con componenti caldi del motore o dell'impianto
di scarico può incendiarsi. Sussiste il pericolo di
incendio e di lesioni!
Assicurarsi che non vi sia alcuna traccia di concentrato
per liquido lavacristalli in corrispondenza del
bocchettone di riempimento.
...