Mercedes-Benz Classe C: Regolazione dei retrovisori esterni - Retrovisori esterni - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione dei retrovisori esterni

Regolazione dei retrovisori esterni

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione o .

Retrovisore esterno lato passeggero: premere il tasto.

Retrovisore esterno lato guida: premere il tasto.

  • La spia di controllo sul tasto premuto si accende.

    Dopo qualche istante la spia di controllo si spegne nuovamente. Finché la spia di controllo rimane accesa è possibile regolare il retrovisore esterno selezionato mediante il tasto .

    Premere il tasto nella direzione desiderata fino alla corretta regolazione del retrovisore esterno. Tale regolazione deve permettere un controllo ottimale del traffico.

    La convessità dei retrovisori esterni determina un ampliamento del campo visivo.

    In presenza di basse temperature esterne e attivando lo sbrinatore del lunotto dopo l'avviamento del veicolo i retrovisori esterni si riscaldano automaticamente.

      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
      AVVERTENZA In caso di scostamento dalla corretta posizione del sedile, l'airbag non è in grado di svolgere la funzione protettiva prevista e la sua attivazione potrebbe causare ulteriori lesioni. Sussiste un maggiore pericolo di lesioni gravi o mortali! Per evitare rischi assicurarsi sempre che gli occupanti del veicolo abbiano all ...

      Mercedes-Benz Classe C. Limitatore di velocità
      Avvertenze generali Con il limitatore di velocità impostare una limitazione di velocità per il veicolo. Se la velocità di marcia è superiore alla limitazione di velocità impostata, il limitatore di velocità frena autonomamente. Percorrendo lunghe discese a forte pendenza inserire per tempo una marcia inferiore. Attenersi a ...