Mercedes-Benz Classe C: Regolazione dei retrovisori esterni - Retrovisori esterni - Specchi - Sedili, volante e specchi - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Regolazione dei retrovisori esterni

Regolazione dei retrovisori esterni

Girare la chiave nel blocchetto di accensione portandola in posizione o .

Retrovisore esterno lato passeggero: premere il tasto.

Retrovisore esterno lato guida: premere il tasto.

  • La spia di controllo sul tasto premuto si accende.

    Dopo qualche istante la spia di controllo si spegne nuovamente. Finché la spia di controllo rimane accesa è possibile regolare il retrovisore esterno selezionato mediante il tasto .

    Premere il tasto nella direzione desiderata fino alla corretta regolazione del retrovisore esterno. Tale regolazione deve permettere un controllo ottimale del traffico.

    La convessità dei retrovisori esterni determina un ampliamento del campo visivo.

    In presenza di basse temperature esterne e attivando lo sbrinatore del lunotto dopo l'avviamento del veicolo i retrovisori esterni si riscaldano automaticamente.

      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Interventi di manutenzione straordinari
      L'intervallo tra le scadenze di manutenzione prescritto è studiato appositamente per il normale esercizio del veicolo. In caso di condizioni di esercizio gravose o di maggiore sollecitazione del veicolo, determinati interventi di manutenzione devono essere eseguiti con una frequenza maggiore rispetto a quella prescritta per il normale esercizio, ad ...

      Opel Astra. Portiere
      Vano di carico Portellone posteriore Apertura Due volumi a 5 porte Dopo lo sblocco, premere l'interruttore a sfioro sotto l'emblema del marchio e aprire il portellone posteriore. Sports Tourer Dopo lo sblocco, premere l'interruttore a sfioramento sotto la modanatura del portellone posteriore e aprire il portellone posteriore manualmente. Chiusura centralizzata. Chiusura Us ...