Mercedes-Benz Classe C: Leva del cambio manualeAVVERTENZA
Non inserire la marcia senza aver prima premuto il pedale della frizione.
Quando si commuta tra le posizioni
e
del cambio, è assolutamente necessario spingere la leva
del cambio manuale verso l'estremità destra. In caso
contrario potrebbe essere inserita inavvertitamente la
marcia
o
e il cambio potrebbe subire dei danni.
Non arrestare il veicolo su tratti in pendenza facendo slittare la frizione. In caso contrario la frizione può subire dei danni.
Percorrendo lunghe discese a forte pendenza, in
particolare a veicolo carico o durante la marcia con
rimorchio, è necessario selezionare per tempo il settore
di innesto
,
o
.
In questo modo si utilizza l'effetto frenante del
motore. Si riduce così la sollecitazione dell'impianto
frenante, evitando che i freni si surriscaldino e si
usurino eccessivamente.
|
|
|
|
KIA Cerato. Regolazione poggiatesta
Regolazione verticale
Il poggiatesta non serve solamente
per il comfort del conducente e dei
passeggeri, ma protegge anche la
testa ed il collo in caso d'incidente.
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo
fino alla posizione desiderata (1). Per
abbassare il poggiatesta, premere e
mantenere premuto pulsante di
rilascio (2) presente sul supporto,
quindi abbassarlo alla posizione
desider ...
Mercedes-Benz Classe C. Accendisigari
AVVERTENZA Se l'elemento termico caldo dell'accendino o il supporto
caldo vengono toccati, è possibile ustionarsi.
I materiali infiammabili possono incendiarsi se
l'accendisigari incandescente cade a terra
l'accendisigari incandescente viene mantenuto a
contatto con oggetti, ad esempio da parte di
bambini.
Sussiste il per ...