Mercedes-Benz Classe C: Frenata di emergenza - Freno di stazionamento elettrico - Parcheggio o sosta - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Frenata di emergenza

In caso di emergenza il veicolo può essere frenato anche durante la marcia con il freno di stazionamento elettrico.

Durante la marcia premere l'impugnatura del freno di stazionamento elettrico.

  • Il veicolo rallenta finché il guidatore tiene premuta l'impugnatura del freno di stazionamento elettrico. Il rallentamento del veicolo è proporzionale alla durata della pressione dell'impugnatura del freno di stazionamento elettrico.

    Durante la frenata

    • viene attivato un segnale acustico di avvertimento
    • sul display viene visualizzato il messaggio Rilasciare il freno di stazionamento
    • la spia di controllo rossa nella strumentazione lampeggia
    Se il veicolo è stato frenato fino all'arresto, viene azionato successivamente anche il freno di stazionamento elettrico.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
      AVVERTENZA Se gli schienali dei sedili posteriori non sono bloccati, questi possono ribaltarsi in avanti in caso di incidente, frenate o improvvisi cambi di direzione. In tal caso i dispositivi di ritenuta per bambini non sono più in grado di svolgere la funzione di protezione prevista. Gli schienali dei sedili posteriori non bloccati possono ...

      Mercedes-Benz Classe C. Funzione ECO start/stop
      Introduzione La funzione ECO start/stop in determinate condizioni disattiva automaticamente il motore all'arresto del veicolo. Al momento di riprendere la marcia il motore viene riavviato automaticamente. In questo modo la funzione ECO start/stop contribuisce a limitare il consumo di carburante e a ridurre le emissioni di gas di scarico del veicolo. ...