Mercedes-Benz Classe C: Frenata di emergenza - Freno di stazionamento elettrico - Parcheggio o sosta - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Frenata di emergenza

In caso di emergenza il veicolo può essere frenato anche durante la marcia con il freno di stazionamento elettrico.

Durante la marcia premere l'impugnatura del freno di stazionamento elettrico.

  • Il veicolo rallenta finché il guidatore tiene premuta l'impugnatura del freno di stazionamento elettrico. Il rallentamento del veicolo è proporzionale alla durata della pressione dell'impugnatura del freno di stazionamento elettrico.

    Durante la frenata

    • viene attivato un segnale acustico di avvertimento
    • sul display viene visualizzato il messaggio Rilasciare il freno di stazionamento
    • la spia di controllo rossa nella strumentazione lampeggia
    Se il veicolo è stato frenato fino all'arresto, viene azionato successivamente anche il freno di stazionamento elettrico.
      Leggi anche:

      Škoda Octavia. Registratore dei dati di evento (Event Data Recorder)
      Il veicolo è dotato di un dispositivo che funge da registratore dei dati di evento (di seguito solo "EDR"). Lo scopo principale dell'EDR consiste nella registrazione di dati durante un incidente o un'altra situazione anomala del traffico (di seguito solo "incidente") in cui si attivano i sistemi di ritenuta. L'EDR registra in breve l'incidente (circa 10 s), ad esempio i seguenti dati: ...

      Mercedes-Benz Classe C. Caratteristiche di marcia in caso di ESP disattivato
      Se l'ESP è disattivato e una o più ruote slittano, la spia di avvertimento ESP nella strumentazione lampeggia. L'ESP non effettua alcuna stabilizzazione del veicolo. Se l'ESP viene disattivato l'ESP non può più migliorare la stabilità di marcia la coppia del motore non viene limita ...