Mercedes-Benz Classe C: Disattivazione del limitatore di velocità variabile - Limitatore di velocità - Sistemi di guida assistita - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Disattivazione del limitatore di velocità variabile

Il limitatore di velocità variabile non può essere disattivato frenando.

Il limitatore di velocità variabile può essere disattivato in più modi:

Spostare leggermente in avanti la leva del TEMPOMAT.

Oppure

Spingere leggermente la leva del TEMPOMAT nella direzione indicata dalla freccia .

  • Il TEMPOMAT o il sistema di regolazione autonoma della distanza DISTRONIC è selezionato. La spia di controllo LIM integrata nella leva del TEMPOMAT si spegne.

    Veicoli con cambio manuale: se viene inserita una marcia troppo alta con conseguente eccessiva riduzione del regime del motore, il limitatore di velocità variabile si disattiva automaticamente. Viene emesso un segnale acustico e l'indicazione sul display multifunzione e i segmenti sul tachimetro si spengono.

    L'ultima velocità memorizzata viene cancellata quando si spegne il motore.

    Limitatore di velocità permanente

    Con il computer di bordo è possibile impostare il limite di velocità in modo permanente su un valore compreso tra 160 km/h (ad esempio per la marcia con pneumatici invernali) e 240 km/h.

    Qualche istante prima che venga raggiunto il limite di velocità memorizzato, questo viene visualizzato sul display multifunzione.

    Il limitatore di velocità permanente rimane attivo anche con il limitatore di velocità variabile disattivato.

    La limitazione memorizzata non può essere superata neppure premendo il pedale dell'acceleratore oltre il punto di resistenza (kick-down).

      Leggi anche:

      Peugeot 301. Sostituzione di un fusibile
      Accesso all'attrezzatura La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del coperchio della scatola portafusibili del cruscotto. Sganciare il coperchio tirando la parte superiore destra, poi sinistra. Staccare completamente il coperchio e capovolgerlo. Estrarre le pinzette. Sostituzione di un fusibile Prima di sostituire un fusibile, occorre: conoscere la causa del ...

      Škoda Octavia. Introduzione al tema
      L'assistente per manovre con rimorchio (di seguito solo sistema) supporta il conducente durante la retromarcia e le manovre con un rimorchio. Il sistema si occupa solo di sterzare durante le manovre. Il conducente comanda il pedale del freno, dell'acceleratore e della frizione, nonché la leva del cambio e selettrice. Lo stato in cui il volante viene comandato dal sistema viene di segu ...