Mercedes-Benz Classe C: Controllo periodico dei cerchi e dei pneumatici - Avvertenze sulla guida - Cerchi e pneumatici - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Controllo periodico dei cerchi e dei pneumatici

AVVERTENZA Nei pneumatici danneggiati può verificarsi una perdita di pressione. In tal caso si rischia di perdere il controllo del veicolo. Sussiste il pericolo di incidenti!

Controllare regolarmente i pneumatici per verificare che non presentino danni e sostituire quanto prima i pneumatici danneggiati.

Verificare almeno una volta al mese l'integrità di cerchi e pneumatici. Controllare i cerchi e i pneumatici dopo ogni marcia in fuoristrada o su percorsi accidentati. Eventuali danni ai cerchi possono comportare una riduzione della pressione pneumatici.

Verificare che non siano presenti danni come Controllare periodicamente la profondità del battistrada e le condizioni della superficie di rotolamento dello pneumatico sull'intera estensione di ogni pneumatico. Per poter controllare meglio la parte interna delle ruote anteriori, se necessario girare completamente lo sterzo verso destra e verso sinistra.

Tutti i cerchi devono disporre di un cappuccio coprivalvola per proteggere la valvola da sporco e umidità. Sulla valvola montare solo i cappucci previsti di serie oppure altri cappucci approvati dalla Mercedes-Benz appositamente per il rispettivo veicolo. Non montare altri cappucci coprivalvola o altri sistemi, come ad esempio i sistemi utilizzati per il controllo della pressione pneumatici.

Controllare periodicamente, e comunque sempre prima di intraprendere un lungo viaggio, la pressione di tutti i pneumatici. Se necessario, correggere la pressione pneumatici.

Attenersi alle avvertenze sul ruotino di scorta.

La durata di un pneumatico dipende tra l'altro dai seguenti fattori:
Leggi anche:

KIA Cerato. Per escludere il regolatore di velocità, impiegare uno dei modi seguenti
Premere il pedale del freno. Premere il pedale della frizione se la vettura monta un cambio manuale, o mettere la leva del cambio in N (folle) se la vettura monta un cambio automatico. Tirare l'interruttore CANCEL. Ciascuna di queste operazioni esclude il controllo della velocità da parte del regolatore automatico (l'indicatore luminoso "SET" situato nel quadro str ...

Škoda Octavia. Luci diurne
Le luci diurne (di seguito solo funzione) assicurano l'illuminazione della parte anteriore, event. anche posteriore del veicolo (solo per alcuni paesi). Le luci si accendono automaticamente in presenza delle seguenti condizioni. L'interruttore luci si trova nella posizione o . L'accensione è inserita. La funzione è attivata. Disattivazione/attivazione La funzione può essere a ...