Mercedes-Benz Classe C: Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina 
di controllo - Olio motore - Vano motore - Manutenzione e cura - Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe C: Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina di controllo

Mercedes-Benz Classe C / Mercedes-Benz Classe C - Manuale del proprietario / Manutenzione e cura / Vano motore / Olio motore / Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina di controllo

Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina di controllo

Controllo del livello dell'olio mediante l'apposita astina di controllo (esempio)

Estrarre l'astina di controllo del livello dell'olio .

Pulire l'astina di controllo del livello dell'olio .

Inserire lentamente l'astina di controllo del livello dell'olio nel tubo di guida fino all'arresto ed estrarla nuovamente dopo circa 3 secondi.

  • Il livello dell'olio è corretto se si trova tra la tacca MIN e la tacca MAX dell'astina.

    Se il livello dell'olio è sceso fino alla tacca MIN o al di sotto di essa, rabboccare con 1,0 l di olio motore.

      Leggi anche:

      Škoda Octavia. Utilizzo di seggiolini per bambini con sistema
      In caso di airbag anteriore lato passeggero abilitato, non utilizzare mai sul sedile del passeggero un seggiolino in cui il bambino sia trasportato con la schiena rivolta in direzione di marcia. Questo seggiolino si trova nella zona di apertura dell'airbag anteriore lato passeggero. In caso di attivazione, l'airbag può procurare al bambino lesioni anche mortali. Panoramica utilizzo di ...

      Mercedes-Benz Classe C. Avvertenze di sicurezza importanti
      La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici non segnala eventuali errori di regolazione della pressione. Attenersi alle avvertenze sulla pressione pneumatici raccomandata. La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici non sostituisce il controllo periodico della pressione pneumatici. La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici ...