Le statistiche sugli incidenti evidenziano che assicurare i bambini ai sedili posteriori è più sicuro che assicurarli ai sedili anteriori. Per questa ragione la Mercedes-Benz raccomanda vivamente di montare preferibilmente il sistema di ritenuta per bambini su un sedile posteriore.
Veicoli con disattivazione automatica dell'airbag lato passeggero: se in determinate situazioni viene montato un sistema di ritenuta per bambini sul sedile lato passeggero, attenersi assolutamente alle avvertenze riportate al paragrafo "Disattivazione automatica dell'airbag lato passeggero".
In tal modo è possibile evitare rischi derivanti
Osservare l'AVVERTENZA sull'aletta parasole lato passeggero, vedi figura. |
AVVERTENZA Se un bambino è assicurato ad un sistema di ritenuta per bambini rivolto in senso opposto a quello di marcia sul sedile lato passeggero anteriore e la spia di controllo PASSENGER AIR BAG OFF è spenta, in caso di incidente l'airbag lato passeggero anteriore può attivarsi. Il bambino può essere colpito dall'airbag. Sussiste un maggiore pericolo di lesioni gravi o addirittura mortali.
In questo caso assicurarsi sempre che l'airbag lato passeggero anteriore sia disattivato. La spia di controllo PASSENGER AIR BAG OFF deve accendersi.
NON utilizzare MAI un sistema di ritenuta per bambini rivolto all'indietro su un sedile protetto frontalmente da un AIRBAG ATTIVO. Rischio di MORTE o LESIONI GRAVI per il BAMBINO.Se la spia di controllo PASSENGER AIR BAG OFF è spenta, l'airbag lato passeggero è attivato.
Škoda Octavia. Alzacristalli elettrici
Fig. 57 Tasti degli alzacristalli
Tutti i finestrini possono essere comandati dal sedile del conducente. Il
finestrino nella porta lato passeggero e i finestrini nelle porte posteriori
vengono comandati anche tramite il tasto nella rispettiva porta.
Tasti degli alzacristalli fig. 57
Porta anteriore sinistra
Porta anteriore destra
Porta posteriore sinistra
Porta posterior ...
KIA Cerato. Guida in condizioni pericolose
Quando si affrontano condizioni di
marcia pericolose, quali pioggia,
neve, ghiaccio, sabbia, o analoghi
pericoli, attenersi ai seguenti
consigli:
Procedere con cautela e
mantenere una maggiore distanza
utile per frenare.
Evitare manovre brusche con i
freni e con lo sterzo.
Quando si frena, pompare sul
pedale con leggeri movimenti di
pressione e rilascio del pedale del
freno ...